Il proprietario del cinema, Origlio: «Proseguo la tradizione di mio padre appassionato delle storie dei Paladini di Francia e costruttore di 50 pupi»
Si è svolto nei giorni scorsi a Biancavilla, presso il Cine Teatro “Trinacria”, lo spettacolo dell’Opera dei Pupi messo in scena dalla Compagnia “Il Paladino”, per un pubblico composto dagli studenti biancavillesi. Ad allestire lo spettacolo la stessa struttura cinematografica, nell’ambito del recupero delle tradizioni storiche e artistiche siciliane. Nel 2008 l’Opera dei Pupi è stata iscritta dall’Unesco tra i Patrimoni Orali e Immateriali dell’Umanità. È stato il primo patrimonio italiano a esser inserito nella lista.
Giuseppe Origlio, proprietario del Cine Teatro “Trinacria”, dichiara a Yvii24: «Voglio proseguire la tradizione di mio padre appassionato di Opera di Pupi, che ha costruito con le sue mani cinquanta pupi siciliani.» Il mastro puparo Giuseppe Mangano aggiunge: «I pupi sono l’espressione più alta della nostra sicilianità e sono contento che ad assistere allo spettacolo c’era un pubblico di ragazzi a cui dobbiamo trasmettere le nostre tradizioni».