Viabilità in tilt sulla trafficatissimia via della Montagna. Sul posto Vigili Urbani e netturbini
Un fatto di consueta inciviltà. Accade a Biancavilla, ma potrebbe accadere in qualsiasi posto di questa Sicilia martoriata dal menefreghismo diffuso. I fatti intorno alle 8:30 del mattino sulla trafficatissima via della Montagna, l’arteria che da piazza Don Bosco conduce allo svincolo della statale 284 e che poi diventa Circonvallazione nord, su cui si sono registrati pesantissimi rallentamenti.
A disseminare una grande quantità di blocchi in cemento, sull’asfalto, è stato un camion che procedeva in direzione Biancavilla su cui non sarebbe stato ancorato bene il materiale trasportato. Dalle prime notizie raccolte, sembrerebbe che il camionista alla guida, accortosi dell’accaduto, dopo una rapida occhiata allo specchietto retrovisore, abbia proseguito la sua corsa nella più totale indifferenza, senza fermarsi, disinteressandosi dei guai provocati e, soprattutto, dell’evidente stato di pericolo lasciato con i blocchi ed i frammenti di cemento caduti. Un rischio per le auto, certo, ma soprattutto per i mezzi a due ruote.
La circolazione ha subito pesanti rallentamenti, e non poteva essere altrimenti, visto che si è dovuto procedere, in pratica, ad una sola corsia, in quanto il materiale disperso sul manto stradale ha invaso l’intera carreggiata, lasciando solo alcuni metri per il flusso veicolare, peraltro “sporcati” dai resti del materiale edile perso.
Sul posto sono intervenuti i Vigili Urbani del locale comando per regolate la viabilità. I frammenti di cemento sono stati poi rimossi dai netturbini che, grazie anche all’ausilio della macchina spazzatrice, hanno ripulito e reso nuovamente praticabile l’arteria stradale. La situazione è tornata regolare intorno alle 10.