Il quarto romanzo dello scrittore ha come scenario l’Etna ed in particolare l’area compresa fra la Milia e la Pineta di Biancavilla
Verrà presentato domani, giovedì 11 febbraio, alle ore 17:30 presso il Centro Culturale Polivalente “Villa delle Favare” a Biancavilla, “Come la terra”, l’ultimo romanzo di Sergio Mangiameli, pubblicato per i tipi di Villaggio Maori nel mese di novembre 2015, che ha per scenario in parte anche il territorio montano di Biancavilla.
Converseranno insieme all’autore il giornalista Pietro Nicosia, di Yvii24 e curatore del portale Etnalife, e il vulcanologo del Parco dell’Etna, Salvo Caffo. Interverrà il sindaco di Biancavilla, Giuseppe Glorioso; coordina l’incontro il giornalista Vincenzo Ventura.
Nel corso della serata verranno proiettati i video “Emozioni dal vulcano“, di Antonio De Luca, e “Iddu“, di Klaus Dorschfeldt, due giovani filmaker etnei.
Il libro racconta la storia di Monica, guida dell’Etna, e di Andrea, settentrionale agente di commercio. Fra loro è amore, strano e con lunghe pause, ma forte come il basalto che li accompagna per quasi trent’anni. Una storia in cui emerge il tormento che Monica porta con sé per tutta la vita nella quale l’unica certezza è l’Etna. E il vulcano è descritto minuziosamente lungo le 180 pagine del libro anche nei luoghi che, ormai, appartengono solo alla memoria perché trasformati dalla lava, come la provinciale 92 prima dell’eruzione del 1983, o la Valle del Bove e il Rifugio Menza prima dell’eruzione del 1991-93. Il romanzo ha come scenario anche l’area della Milia e la zona della pineta di Biancavilla.