Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Biancavilla » Biancavilla. Ieri la microchippatura canina gratuita

Biancavilla. Ieri la microchippatura canina gratuita

redazione by redazione
12 Giugno 2020
in Attualità, Biancavilla
Reading Time: 2 mins read
A A
Biancavilla. Ieri la microchippatura canina gratuita
Facebook

Fornito il bilancio dell’ultimo biennio sul fronte randagismo

Si è svolta ieri a Biancavilla la microchippatura canina gratuita a chi ne abbia fatto richiesta. Il microchip, oltre ad essere obbligatorio per legge, permette di risalire al nome e alla residenza del proprietario dell’amico a quattro zampe. Partecipata la giornata allestita da amministrazione Bonanno, Polizia municipale, Asp di Catania e con il contributo delle associazioni di volontariato. La giunta comunale ha approntato un apposito Regolamento che va nella direzione di incentivare l’adozione dei cani ricoverati in canile anche attraverso l’elargizione di un contributo economico destinato alle spese per l’adozione del randagio.

Nei prossimi giorni verrà, inoltre, consegnata una struttura che ospiterà i cani randagi prelevati dal canile e che verranno inseriti all’interno dell’Oasi canina. Si tratta di una iniziativa voluta fortemente dall’amministrazione comunale e che oggi arriva a compimento: e da qui a breve, si passerà dall’idea alla messa in pratica. Un ulteriore modo per sensibilizzare, ancora di più, verso un tema molto sentito. L’azione della Polizia municipale negli ultimi anni, sul fronte del randagismo, è stata incisiva e costante.

Ecco i numeri dell’ultimo biennio.
2019: 65 adozioni; 102 sterilizzazioni; 186 microchippature; 25 interventi di recupero di cani malati, feriti o in difficoltà cure e successive reimmissione nel territorio o adottati.
2020 (fino a maggio): 30 adozioni; 25 sterilizzazioni; 90 microchippature; 10 interventi di recupero di cani malati, feriti o in difficoltà curati e successivamente reimmissione nel territorio o dati in adozioni.

«È uno sforzo importante, frutto della programmazione di questi mesi e condotto con convinzione – spiega l’assessore Francesco Privitera –. Mi sento di ringraziare l’ispettore Greco della Polizia municipale e l’associazione “Dammi la zampa” per il lavoro condotto finora. L’apertura dell’Oasi canina sarà un’ulteriore opportunità di sensibilizzazione per la nostra comunità biancavillese».

Tags: Biancavillacanimicrochipmicrochippatura caninarandagismo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Tamponamento a catena sulla statale 284 nei pressi dello svincolo di Biancavilla

Next Post

Biancavilla. Lunedì 15 giugno seduta consiliare

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Next Post
Biancavilla, il 9 agosto seduta consiliare

Biancavilla. Lunedì 15 giugno seduta consiliare

Rimpasto giunta regionale, Villari (Pd): «Pensano solo alle poltrone»

Catania. Angelo Villari (Pd): «Non sono disposto a subire gogna per dichiarazioni di terzi»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting