Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Biancavilla. Incontro Comitato-Sindaco per intitolazione palestra al giudice Livatino

Biancavilla. Incontro Comitato-Sindaco per intitolazione palestra al giudice Livatino

Il sindaco ha trasmesso la richiesta del comitato al 1° Circolo, congiuntamente alla richiesta di intitolazione della struttura al giudice Falcone pervenuta dal consigliere Bonanno

redazione Di redazione
18 Maggio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla. Incontro Comitato-Sindaco per intitolazione palestra al giudice Livatino
Facebook

Si è svolto ieri mattina, al Palazzo comunale di Biancavilla, un proficuo incontro tra il sindaco di Antonio Bonanno e gli esponenti del Comitato “Livatino” che, lo scorso 9 maggio, ha proposto di intitolare la nuova palestra comunale alla memoria del giudice Rosario Livatino, assassinato dalla mafia, a soli 37 anni, e proclamato beato perché ucciso in odium fidei, come riconosciuto da papa Francesco.

Sono stati l’avvocato Dino Laudani e il giornalista Vincenzo Ventura, tra i trenta cittadini promotori dell’iniziativa, a consegnare al Sindaco il documento integrato con ben cinquanta nuove adesioni, liberamente comunicate in questi giorni da altri cittadini. Durante l’incontro, il sindaco Bonanno ha comunicato il suo parere favorevole all’intitolazione della struttura sportiva al beato Livatino e ha assicurato di attivare, sin da subito, tutti gli atti e gli adempimenti di legge necessari affinché si possa arrivare all’approvazione definitiva della proposta del Comitato “Livatino”, mediante una delibera della Giunta municipale.

Dal momento che la palestra verrà destinata principalmente agli studenti della scuola “Marconi” ci sarà pure una doverosa interlocuzione istituzionale con la dirigente dell’Istituto scolastico, già destinataria della proposta del Comitato. “Biancavilla onorerà la missione di vita di un giovane magistrato che ha lottato contro la mafia per la giustizia e la libertà. – spiegano Dino Laudani e Vincenzo Ventura del Comitato civico – Abbiamo apprezzato la disponibilità del Sindaco che, col suo sì, ha accolto la proposta dei cittadini: l’intitolazione della palestra è simbolica, ma fornisce modelli da imitare e testimonianze di coraggio ai più giovani. Da parte nostra, – concludono Laudani e Ventura – l’impegno proseguirà perché grazie alla partecipazione libera e spontanea dei cittadini è possibile contribuire alla costruzione di un nuovo modello di società, tutti accomunati dall’unica appartenenza possibile: quella alla comunità biancavillese”. 

Sarà l’occasione per coniugare legalità e sport nella sua funzione educativa e sociale, con i principi del rispetto delle regole, dell’etica della disciplina, della dedizione. La nuova palestra comunale che porterà il nome di Rosario Livatino è in corso di realizzazione nei pressi del campo sportivo e di Villa delle Favare: il progetto è stato avviato nel 2012, finanziato dal Miur nel 2017 ed è particolarmente importante dal momento che verrà principalmente destinata agli studenti della scuola elementare “Marconi”, da sempre sprovvista di un luogo adeguato in cui praticare attività sportiva.

“Ho trasmesso al Consiglio d’istituto del 1° Circolo Didattico le due proposte di intitolazione della nuova palestra ai magistrati Falcone e Borsellino e a Rosario Livatino” ha detto in una nota il primo cittadino biancavillese, “presentate rispettivamente dal consigliere Antonio Bonanno e dal Comitato Livatino. Ieri dal Comitato Livatino ho ricevuto le firme relative alla richiesta.  Esprimo grande apprezzamento per la scelta di onorare la memoria di uomini valorosi che hanno sacrificato la propria vita nella difesa del proprio Paese. Sia Falcone e Borsellino che Livatino sono un esempio di legalità per tutte le nuove generazioni.  Come giunta comunale restiamo in attesa delle valutazioni del Consiglio d’istituto che saranno vagliate dal Provveditorato e dalla Prefettura. Sono certo che si arriverà a una decisione condivisa”.

 

Correlati

Tags: Biancavillacomitato livatinointitolazione palestra
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Vaccini: 720 dosi somministrate nel week end al Com

Articolo Successivo

Palagonia. Arrestato 23enne paternese che aveva occultato droga nel vano motore

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Palagonia. Arrestato 23enne paternese che aveva occultato droga nel vano motore

Palagonia. Arrestato 23enne paternese che aveva occultato droga nel vano motore

Belpasso. Esplode un estintore, ferito operaio di una ditta di rifiuti speciali

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting