Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, incontro su “Sicurezza e qualità didattica”

Biancavilla, incontro su “Sicurezza e qualità didattica”

Carmelo Cantarella Di Carmelo Cantarella
2 Febbraio 2017
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Biancavilla, incontro su “Sicurezza e qualità didattica”
Facebook

Il dirigente della “Sturzo”, Marra: «Sappiamo come muoverci in caso di allarme, ma chiediamo ai genitori di collaborare per evitare il panico»

Incontro-dibattito, mercoledì 1 febbraio a Biancavilla, presso Villa delle Favare, sul tema “Sicurezza e qualità didattica”, indetto dai dirigenti scolastici delle scuole biancavillesi, presenti insieme al sindaco Giuseppe Glorioso. Fatto il punto sulla situazione scuole alla luce dei disagi registrati nelle ultime settimane in alcuni plessi, causati dal mal funzionamento di alcuni impianti di riscaldamento e da lavori in corso, ma anche l’allarme relativo allo sciame sismico di lunedì scorso 30 gennaio.
Il dirigente della “Sturzo” Sergio Marra, su allarme e allarmismo, dichiara a Yvii24: «Sull’allarme abbiamo voluto sensibilizzare i genitori sulla prassi integrata tra scuole, genitori ed enti locali. L’allarme è una cosa importante l’allarmismo è una cosa negativa. Sappiamo come muoverci in caso di allarme, ma chiediamo ai genitori di collaborare per evitare il panico».
Aggiunge il dirigente del Liceo “Rapisardi”, Egidio Pagano: «Abbiamo cercato di rassicurare i genitori sul fatto che le scuole fanno tutto il necessario per garantire la sicurezza. L’incontro cade a pochi giorni dallo sciamo sismico e  rassicuriamo sul fatto che scuole sono attrezzate ognuno per la propria competenza».

Tags: Biancavillaegidio paganoin evidenzaincontrosciame sismicoscuolesergio marrasicurezzaterremoto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Misterbianco, auto in fiamme sulla SS 121

Articolo Successivo

Belpasso: celebrata la “Festa dei laureati” nel nome di “Nuccio Marino”

Carmelo Cantarella

Carmelo Cantarella

Imprenditore, già consigliere comunale di Biancavilla, è appassionato di giornalismo. Conduce il programma di attualità e politica su Yvii TV “La parola”.

Articolo Successivo
Belpasso: celebrata la “Festa dei laureati” nel nome di “Nuccio Marino”

Belpasso: celebrata la “Festa dei laureati” nel nome di “Nuccio Marino”

Bronte, Confcommercio chiede seduta consiliare sul regolamento per rottamazione cartelle esattoriali

Bronte, Confcommercio chiede seduta consiliare sul regolamento per rottamazione cartelle esattoriali

Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting