Il Fatto Siciliano
venerdì, 21 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Biancavilla. La Chiesa Madre riapre al culto dei fedeli

Biancavilla. La Chiesa Madre riapre al culto dei fedeli

Luca Crispi Di Luca Crispi
12 Gennaio 2020
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Facebook

Ad aprire il portone centrale l’Arcivescovo di Catania Salvatore Gristina. L’icona dell’Elemosina ritorna sull’altare centrale dopo 15 mesi di assenza

Un bagno di folla di fedeli ha riempito questo pomeriggio la Basilica Collegiata Maria Santissima dell’Elemosina di Biancavilla, che dopo 9 mesi di restauro e 15 di chiusura al pubblico è stata riconsegnata alla comunità locale con un nuovo splendore. A presenziare la cerimonia di apertura del portone centrale è stato lo stesso Arcivescovo Metropolita di Catania Salvatore Gristina, insieme al prevosto Don Agrippino Salerno, al primo cittadino Antonio Bonanno e una rappresentanza del clero locale e delle associazioni. La processione introitale ha poi riportato sull’altare principale l’icona di Maria Santissima dell’Elemosina che in questi mesi era stata custodita all’interno della chiesa del Rosario. Grande soddisfazione anche dei fedeli per il restayling della struttura. Oltre alla sistemazione delle tegole che erano scivolate a causa della scossa di terremoto e al consolidamento delle crepe che avevano interessato alcune parti interne della chiesa, si è proceduto anche al rifacimento della tinteggiatura interna, dove anche i colori assumono un aspetto catechetico. Lavori di recupero che come detto dallo stesso Don Pino sono stati realizzati in maniera «provvidenziale»,resi possibili grazie ai finanziamenti provenienti da tanti fedeli, dallo stesso parroco e da tante aziende del territorio che hanno  permesso la riapertura al culto della Basilica.

 

Tags: basilica collegiataBiancavillachiesa madrepadre pino salernoriapertura chiesa madresalvatore gristina
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Domenica le “Sardine” a Monte Calvario

Articolo Successivo

Statale 121, in quindici giorni avvio della ricostruzione “Ponte Graci”

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Statale 121, in quindici giorni avvio della ricostruzione “Ponte Graci”

Statale 121, in quindici giorni avvio della ricostruzione “Ponte Graci”

Calcio. Eccellenza girone B – Risultati 17° giornata

Calcio. Eccellenza girone B - Risultati 17° giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

3 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

3 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

1 settimana fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting