Sullo slittamento al 24 luglio il primo cittadino precisa che si è trattato solo di un equivoco
«Solo un equivoco». Così, in una in una nota diramata dall’Ufficio stampa del comune, il Sindaco di Biancavilla Giuseppe Glorioso in riferimento alla presunta data finale dei lavori di ammodernamento della rete fognaria nel centro storico cittadino, sollevata da un servizio di Yvii24, nel quale le immagini ritraggono un addetto spostare – nel cartello all’inizio del cantiere in via Vittorio Emanuele – dal 7 maggio al 24 luglio la fine dei lavori. Nella stessa nota, però, il primo cittadino non accoglie le richieste dei commercianti che, nei giorni scorsi, hanno protestato per il netto calo nelle vendite a causa della presenza del cantiere che ha provocato la chiusura del tratto compreso fra piazza Roma e via Botzaris, suggerendo la riapertura serale del segmento alle auto.
«Sulla riapertura al traffico della strada – sottolineano il sindaco e l’Assessore ai Lavori pubblici Marzia Merlo – abbiamo appreso di un equivoco che non ha ragione di esistere: basterebbe leggere l’ordinanza del funzionario, che è pubblica e a disposizione di tutti sul sito del Comune, per comprendere come, entro pochi giorni, la strada sarà riaperta. Le altre date, diffuse sul web, sono relative alla previsione della conclusione dell’intero cantiere che, oltre a via Vittorio Emanuele, ha riguardato e riguarderà altre aree come il tratto adiacente al Palazzo comunale, le vie limitrofe e via Castro.»
Il cantiere è giunto alla fase conclusiva con gli ultimi interventi che stanno interessando una parte di via Vittorio Emanuele, circa cinquanta metri di strada chiusa al traffico, ma pienamente accessibile ai pedoni. “Come da ordinanza, pubblicata sul sito web del Comune dal 21 aprile scorso – si legge nella nota – la chiusura al transito veicolare è prevista fino al prossimo 17 maggio, fermo restando che, trattandosi di lavori nel sottosuolo, qualora saranno necessari ulteriori interventi, la riapertura slitterà soltanto di qualche giorno”.
«Stiamo mettendo fine ad un problema annoso – concludono nella dichiarazione Glorioso e Merlo – in un periodo di tagli, siamo riusciti a reperire le risorse necessarie per risolvere, definitivamente, una situazione di disagio anche per i commercianti che, adesso, potranno lavorare con maggiore serenità».
I lavori metteranno fine alle difficoltà al traffico veicolare e alle attività commerciali nel corso delle piogge abbondanti che trasformavano via Vittorio Emanuele in un fiume in piena. Era stato il sindaco, lo scorso anno, a prendere l’impegno di individuare nel bilancio comunale le dovute risorse per superare le criticità, una volta per tutte. Da lì, si è proceduto alla realizzazione del progetto di riqualificazione, messo a punto dall’Ufficio Tecnico comunale, e all’avvio dei lavori, avvenuto nelle scorse settimane, per un importo di circa 100 mila euro.