Il Fatto Siciliano
venerdì, 21 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Biancavilla. Revocata ordinanza chiusura chiesa madre, domenica l’arcivescovo riaprirà il “Portone Grande”

Biancavilla. Revocata ordinanza chiusura chiesa madre, domenica l’arcivescovo riaprirà il “Portone Grande”

Maria Grazia Castro Di Maria Grazia Castro
9 Gennaio 2020
in Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Carlo Sada, l’architetto milanese che amò la Sicilia

Biancavilla, piazza Roma. A destra la basilica Santa Maria dell'Elemosina, a sinistra la chiesa del Rosario (Foto di Pietro Nicosia)

Facebook

Alle 18:30 monsignor Gristina giungerà a Biancavilla per presiedere alla cerimonia di riconsegna della basilica alla città

Con ordinanza 1 dell’8 gennaio 2020, il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha disposto la revoca dell’ordinanza di chiusura della Pontificia basilica collegiata “Santa Maria dell’Elemosina” del 7 ottobre 2018. Si gira, definitivamente, una pagina buia nella storia di Biancavilla, che ha visto i portoni della chiesa madre restare sbarrati ai fedeli dopo il sisma del 6 ottobre 2018.

Il prevosto di Biancavilla, don Pino Salerno, ha inoltrato una comunicazione in vista della riapertura ufficiale della basilica: “Con gioia ancora vi annunzio che domenica 12 gennaio alle 18.30, l’arcivescovo metropolita di Catania, S. Ecc. rev.ma mons. Salvatore Gristina presiederà il solenne rito di riapertura della nostra prestigiosa Pontificia Basilica Collegiata-Santuario S. Maria dell’Elemosina, danneggiata dal sisma e chiusa al culto per oltre 14 mesi. Dopo un meticolosi restauro e messa in sicurezza il Tempio Massimo della città di Biancavilla viene restituito alla cittadinanza e alla intera comunità diocesana e civile. (…) La Basilica aprirà le porte laterali alle ore 17:30 dove i fedeli saranno accolti con un servizio d’ordine che indicherà i settori da occupare. Alle ore 18.30 accoglieremo l’Arcivescovo sul sagrato della Basilica per poi procedere al rito della apertura del Portone Grande. L’arcivescovo dopo l’apertura si muoverà in processione verso il presbiterio benedicendo ed aspergendo il Popolo di Dio”.

Tags: arcivescovo cataniabasilicaBiancavillachiesa madremonsignor salvatore gristinariaperturasanta maria elemosina
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Nuoto. Caltanissetta indisponibile, a Paternò l’attività indoor 2020

Articolo Successivo

Adrano. Furti in gioiellerie tedesche: arrestato 29enne

Maria Grazia Castro

Maria Grazia Castro

Articolo Successivo
Adrano, un arresto per evasione

Adrano. Furti in gioiellerie tedesche: arrestato 29enne

Paternò, oggi la “Notte dei musei”

Paternò. Reintegrato direttivo Archeoclub

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

3 giorni fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

3 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

1 settimana fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting