Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Biancavilla, temperature glaciali: riscaldamento malfunzionante all’Istituto comprensivo “Bruno”. Sindaco chiude tre plessi

Biancavilla, temperature glaciali: riscaldamento malfunzionante all’Istituto comprensivo “Bruno”. Sindaco chiude tre plessi

redazione Di redazione
9 Gennaio 2017
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla, temperature glaciali: riscaldamento malfunzionante all’Istituto comprensivo “Bruno”. Sindaco chiude tre plessi
Facebook

Gelida sorpresa al rientro in classe. E la scuola si svuota quasi subito con i genitori che riportano i figli a casa. Nei prossimi giorni nuovo impianto termico

Freddo da battere i denti. Gelida sorpresa, oggi, all’Istituto Comprensivo “Antonio “Bruno” di Biancavilla, costituito da infanzia, primaria e secondaria di primo grado (ex scuola media), e nelle otto aule della sezione staccata del Secondo circolo didattico “Giovanni Verga”, dove ad attendere gli studenti in classe, dopo la pausa natalizia, è stato il gelo. L’impianto di riscaldamento dei plessi di viale dei Fiori e di via dei Mandorli (in cui è ospitato il Secondo circolo), è sottodimensionato rispetto ai tanti locali da riscaldare e le aule, in pratica, si sono trasformati in celle frigorifere. La situazione era già nota sin da prima di Natale, anche se a dicembre le temperature erano più miti, ma nessun provvedimento è stato adottato nel corso delle vacanze per migliorare la resa termica, con la conseguenza che stamattina per gli alunni era realmente difficile rimanere fermi sui banchi. Da quanto affermato dal sindaco Pippo Glorioso a Yvii24, giorno 3 gennaio è stato effettuato un test, ma non sarebbe stata riscontrata alcuna anomalia.

Al ritorno dalle feste di fine anno a tanti studenti son bastati pochi minuti per capire il da farsi: chiamare casa e lasciare quelle stanze più somiglianti a frigoriferi che a confortevoli aule scolastiche, per ritornare al caldo, con la conseguenza che la scuola si è svuotata dopo poche ore. Stessa situazione anche nel plesso di via Pistoia (sede “Clara Zappalà”) che ospita l’infanzia. Il problema riscaldamento riguarda i tre edifici della “Bruno” (viale dei Fiori, l’infanzia di via dei Mandorli e via Pistoia), ma anche la sede distaccata del Secondo Circolo Didattico ospitata sempre alla “Bruno” con ingresso da via dei Mandorli.
Domani le tre sedi resteranno chiuse (VAI ALL’ORDINANZA DEL SINDACO) nel tentativo di consentire agli impianti termici, che verranno lasciati in funzione ininterrottamente, di riscaldare gli ambienti per accogliere mercoledì nel migliore dei modi gli scolaretti. Al contempo i tecnici della Manutencoop, a cui è affidato il servizio manutenzione, cercheranno di eseguire tutti i lavori necessari per aumentare l’efficienza termica. Sarà anche l’occasione per studiare le soluzioni nel medio-lungo periodo.
Questa mattina, dopo le proteste, si è svolta una riunione al Palazzo municipale a cui hanno partecipato rappresentanti della scuola e dei genitori, il sindaco Pippo Glorioso e i responsabili della Manutencoop. Nei prossimi giorni, ma potrebbero trascorrere anche alcune settimane, dovrebbe essere installato un nuovo impianto adeguato ai locali da riscaldare per risolvere definitivamente il problema.

Correlati

Tags: Biancavillafreddogeloguastoin evidenzaistituto antonio brunonon funzionanteriscaldamentoscuola
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, si ritorna a scuola ma le aule sono gelide

Articolo Successivo

Riscaldamento malfunzionante: a Biancavilla domani chiusi i tre plessi della “Bruno” e la sede di via dei Mandorli del Secondo circolo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, Glorioso perde la maggioranza (e le staffe)

Riscaldamento malfunzionante: a Biancavilla domani chiusi i tre plessi della “Bruno” e la sede di via dei Mandorli del Secondo circolo

Paternò, due auto in fiamme nella notte

Paternò, due auto in fiamme nella notte

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting