Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Biancavilla. Vescovo Gristina inaugura la chiesa dell’Idria

Biancavilla. Vescovo Gristina inaugura la chiesa dell’Idria

Salvatore Gristina: «Con grande gioia partecipo a questo momento di riapertura ufficiale»

Luca Crispi Di Luca Crispi
11 Giugno 2021
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla. Vescovo Gristina inaugura la chiesa dell’Idria
Facebook

Si è tenuta questo pomeriggio la cerimonia ufficiale di inaugurazione della chiesa Santa Maria dell’Idria di Biancavilla presieduta da Sua Eccellenza Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo Metropolita di Catania, concelebrata da don Giovambattista Zappalà, Don Salvatore Nicoletti e Don Giosuè Messina. Quest’ultimo, ha annunciato lo stesso Vescovo a conclusione della celebrazione eucaristica, giorno 29 giugno prenderà possesso della parrocchia Annunziata di Biancavilla come parroco successore del compianto sacerdote Nino Tomasello. Presenti alla cerimonia di oggi anche il primo cittadino Antonio Bonanno, l’ingegnere Piero Furnari e l’architetto Francesco Anfuso che hanno seguito la progettazione degli interventi e una rappresentanza della I.Co.B di Siracusa e la Gs Art di Gianluca Gullotto che ha eseguito i lavori.

L’edificio dell’Idria, ricordiamo, era stato riaperto al culto dei fedeli lo scorso 17 aprile dopo che il terremoto del 2018 aveva pesantemente danneggiato la struttura. In quell’occasione non fu possibile vivere una “festa” di un’inaugurazione piena, considerato che su Biancavilla era stata istituita la zona rossa a causa del Covid.  Un evento in tono minore, quello celebrato ad aprile,  con un’eucaristica presieduta dal parroco della parrocchia Don Zappalà.

«Con grande gioia partecipo a questo momento di riapertura ufficiale» ha detto il Vescovo Gristina poco prima della celebrazione eucaristica. «È significativo che ciò avvenga nel giorno del Sacro Cuore. Oggi contempliamo il Cuore di Gesù e li vediamo quando amore ha Lui per noi. Contemplare significa che anche il nostro cuore si modelli su quello di Gesù. È questo l’augurio che faccio a tutta la comunità, che l’incontro di Gesù in questo edificio ci faccia crescere nell’amore». Grande gioia anche per l’attuale parroco Zappalà che ha portato a termine l’iter di recupero dell’edificio iniziato da padre Salvatore Nicoletti che nel frattempo è andato in pensione per raggiunti limiti d’età. «Oggi facciamo l’inaugurazione ufficiale dopo che il Vescovo ci aveva autorizzato a riaprire la chiesa ad aprile» ha spiegato don Zappalà. «Il Vescovo, insieme al sindaco e alle maestranze, potranno vedere oggi la chiesa ristrutturata, così da poter dire il nostro “grazie” a chi in un modo o in un altro hanno reso bella e sicura questa chiesa dell’Idria».

Come per la dedicazione della scorsa settimana della chiesa del Santissimo Salvatore, anche in questo caso un ruolo importante è stato rivestito sia dalla Chiesa Cattolica – con i fondi dell’8×1000 – che dal Comune di Biancavilla. «Anche in questo caso abbiamo cofinanziato l’intervento» ha detto il sindaco Bonanno. «È la seconda chiesa che si apre nel giro di qualche giorno e anche questo è un segno di rinascita e speranza per una comunità che soprattutto oggi ha bisogno di questi sentimenti a seguito della pandemia. Non ci fermiamo qui, perché tra qualche mese si riaprirà anche la chiesa del Sacro Cuore e anche questo è un segnale importante che la Cei ha avuto nei confronti di Biancavilla».

Sul fronte economico, la Cei ha finanziato i lavori con un contributo di 150 mila euro, ai quali si sono aggiunti altri 60 mila euro messi a disposizione dalla Curia di Catania e 25 mila euro provenienti dal bilancio comunale. «I lavori principali eseguiti sono stati il rifacimento del tetto, la facciata principale e tutti i prospetti della chiesa. Fortunatamente con l’aiuto dell’Arcidiocesi di Catania e il comune di Biancavilla abbiamo potuto riconsegnare questa chiesa alla città» ha spiegato Pietro Antonio Furnari, progettista direzione lavori chiesa dell’Idria. L’azione di recupero è stata mirata al consolidamento delle volte interne con tutti gli elementi in gesso che si erano distaccati a causa del terremoto, compresa anche la “fiamma” sul lato sinistro del prospetto principale che era venuta giù. A questo si aggiunge anche tutta l’impermeabilizzazione della terrazza che proteggerà dalle infiltrazioni il saloncino parrocchiale.

 

 

Correlati

Tags: Biancavillaidriainaugurazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Terremoto. Scossa magnitudo 2.8 con epicentro tra Biancavilla e Santa Maria di Licodia

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Giorno di dolore per l’ultimo saluto a Riccardo Ventura

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Giorno di dolore per l’ultimo saluto a Riccardo Ventura

Santa Maria di Licodia. Giorno di dolore per l'ultimo saluto a Riccardo Ventura

A19. Incidente mortale nei pressi dell’uscita Gerbini

A19. Incidente mortale nei pressi dell'uscita Gerbini

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...