Il Fatto Siciliano
martedì, 14 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Bronte » Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

Iniziative gratuita promossa dall’avvocato Giuseppe Gullotta e dell’associazione AIACE

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
11 Ottobre 2025
in Bronte, Eventi
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde
Facebook

Bronte si prepara ad accogliere un evento che unisce gusto, cultura e sostenibilità: la “Pistacchio Experience”, un’esperienza sensoriale gratuita pensata per far conoscere — e soprattutto assaporare — la differenza tra il Pistacchio Verde di Bronte D.O.P. e i comuni pistacchi di provenienza estera.

L’iniziativa nasce da un’idea dell’avvocato Giuseppe Gullotta, giudice sensoriale riconosciuto dall’Università di Pisa – Facoltà di Agraria, da anni impegnato nella valorizzazione delle eccellenze agroalimentari siciliane.

“Desideriamo offrire un’esperienza autentica, che coinvolga tutti i sensi e permetta di comprendere davvero cosa rende unico il nostro pistacchio nel mondo”, spiega Gullotta.

Realizzata gratuitamente grazie al contributo dell’associazione dei consumatori AIACE, in collaborazione con commercianti locali, agronomi e biologi nutrizionisti volontari, la “Pistacchio Experience” propone un vero e proprio viaggio tra gusto, colore e profumo, guidato da esperti del settore.

 

Un laboratorio del gusto e una visita tra i pistacchieti

L’esperienza non si limita alla degustazione: i partecipanti potranno anche visitare un autentico pistacchieto, immerso nella natura e raggiungibile in pochi minuti dal centro di Bronte.
Per rendere l’esperienza ancora più sostenibile, gli organizzatori metteranno a disposizione bici elettriche (e-bike), così da permettere a tutti di muoversi senza fatica, respirando aria pulita e godendo del paesaggio etneo.

“Vogliamo che i visitatori abbandonino l’idea del traffico e dello smog: con le nostre e-bike si potrà raggiungere il pistacchieto in modo leggero e rispettoso dell’ambiente, tra natura, sole e libertà”, aggiunge Gullotta.

 

Date e prenotazioni

La “Pistacchio Experience” si terrà nei weekend:
Sabato e Domenica 11-12 ottobre
Sabato e Domenica 18-19 ottobre

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione:
329 853 0009
[email protected]

 

Un invito a scoprire Bronte con tutti i sensi

Tra degustazioni guidate, natura incontaminata e mobilità dolce, la “Pistacchio Experience” promette di essere un’occasione unica per riscoprire Bronte e il suo simbolo gastronomico attraverso un approccio autentico e multisensoriale.

Un’iniziativa che unisce territorio, passione e cultura, e che conferma ancora una volta come il Pistacchio Verde di Bronte D.O.P. non sia soltanto un prodotto d’eccellenza, ma un patrimonio identitario da vivere e condividere.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

Articolo Successivo

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

Editore de "Il Fatto Siciliano e fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

Sicilia. Morta donna per ritardo degli esami istologici

Sicilia. Morta donna per ritardo degli esami istologici

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

3 giorni fa
Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

3 giorni fa
Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

4 giorni fa
Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting