Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania, 110 chili di cocaina dalla Colombia. Quattro fermati

Catania, 110 chili di cocaina dalla Colombia. Quattro fermati

redazione Di redazione
14 Marzo 2017
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Catania, 110 chili di cocaina dalla Colombia. Quattro fermati
Facebook

Le fiamme gialle del capoluogo eseguono i provvedimenti nell’ambito di una indagine della Procura

Su delega di questa Procura Distrettuale, i finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione di alcuni container, provenienti dal Sud America, trasportati dalla motonave “Brussels” presso il porto di Salerno e, dopo il rinvenimento di 110 chili di cocaina, hanno eseguito 3 provvedimenti di fermo emessi dalla Direzione distrettuale antimafia nei confronti dei componenti di un’associazione internazionale finalizzata all’importazione e al traffico di ingenti quantitativi di stupefacente del tipo cocaina.
L’ingente quantitativo di cocaina purissima era contenuto in alcuni borsoni nascosti all’interno di un container carico di banane. Lo stupefacente era destinato al mercato siciliano e avrebbe fruttato alle organizzazioni criminali coinvolte almeno 14 milioni di euro.

L’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Catania e condotta dai finanzieri del Nucleo di polizia tributaria di Catania, ha fatto emergere l’esistenza di un sodalizio criminoso formato da numerosi soggetti, alcuni dei quali in corso di identificazione, di Sicilia, Campania, Lazio, Sardegna, Spagna, Colombia ed Ecuador e dediti all’organizzazione di consistenti importazioni di cocaina sulla rotta Sud America-Italia.
Nei confronti dei principali artefici del traffico internazionale di stupefacenti, in ragione del grave quadro indiziario emerso e del fondato pericolo di fuga, sono stati emessi quattro provvedimenti di fermo dei quali tre eseguiti dalla Guardia di Finanza nei confronti di: Vincenzo Civale, napoletano di 39 anni, detentore dei contatti diretti con i fornitori dello stupefacente operanti nel Sud America; Antonino Lupo,1963 palermitano di 53 anni; Antonino Ignazio Catalano, palermitano di 51; principali committenti sia dei carichi già realizzati che di alcuni di quelli in fase di progettazione. Per un quarto soggetto di origini spagnole che spesso dimorava in Sud America il provvedimento di fermo non è stato eseguito in quanto lo stesso non si trovava sul territorio nazionale.

Le indagini sono state rese particolarmente complesse dal fatto che gli indagati agivano in più paesi tra Europa e Sud America. In particolare, Civale, seguendo le direttive del soggetto di origine spagnole, perfetto conoscitore delle dinamiche interne ai cartelli colombiani, si recava per alcuni mesi in Colombia per accreditarsi e conquistare la fiducia dei fornitori di cocaina. Durante la permanenza in Sud America, Civale, consapevole dei seri rischi per la sua incolumità fisica in caso di mancata realizzazione del progetto criminale, aveva mantenuto fitti contatti con Lupo per stabilire le modalità più sicure per realizzare la spedizione dello stupefacente.
Dopo frenetiche trattative e continui mutamenti di programma, alla fine del 2016, l’organizzazione, mediante un ignaro corriere internazionale, riusciva a realizzare con successo una spedizione “campione” di 9 chili di cocaina, avente quale mittente un’impresa di Santa Marta (Colombia) e quale destinatario un’impresa etnea di fantasia.

Particolarmente innovative le modalità attraverso le quali la cocaina veniva occultata in tale occasione: infatti, attraverso uno speciale procedimento chimico, i mittenti colombiani riuscivano a celare la droga all’interno di carbone vegetale in polvere (oltre 40 Kg). La sostanza, così abilmente “confusa”, sarebbe stata poi estratta con un ulteriore procedimento chimico che avrebbe richiesto l’opera di professionalità specifiche.
Il buon esito dell’operazione, a detta degli organizzatori, aveva accresciuto la loro credibilità nei confronti dei mittenti colombiani, così aprendo definitivamente alla possibilità di un più significativo carico.
Venerdì 10 marzo sono giunti 110 chili di cocaina al porto di Salerno dove, in attesa, vi erano i Finanzieri di Catania. Il sodalizio, nei mesi antecedenti alla realizzazione dei carichi, aveva palesato capacità organizzative di rilievo e pur progettando come porto preferenziale di approdo Palermo, non escludeva il possibile arrivo di spedizioni a Livorno o Genova. Nella giornata di ieri i Gip di Palermo e Frosinone hanno convalidato i fermi di Lupo e Catalano, rintracciati nel capoluogo siciliano nella giornata di venerdì 10 marzo e di Civale, fermato a Frosinone.

Correlati

Tags: CataniacocainadrogafermatiGuardia di Finanzain evidenzasequestrostupefacente
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, la “Scacciata” Lilt scaccia il melanoma

Articolo Successivo

Paternò, derubato e vandalizzato il IV Circolo

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò, derubato e vandalizzato il IV Circolo

Paternò, derubato e vandalizzato il IV Circolo

Adrano, arrestato un 32enne per aggressione alla moglie

Belpasso, arrestato carlentinese per violenza sulla fidanzata

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting