Ancora sale aperte per l’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e per la “Notte della Bellezza”. “Vietato non toccare”
Torna, domenica 2 ottobre, al Museo Tattile “Borges” di Catania (via Etnea, 602), l’appuntamento con “Una Domenica al Museo”, l’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo che si svolge in tutta Italia la prima domenica di ogni mese. Dalle 17 alle 22, senza obbligo di prenotazione, il museo aprirà le proprie sale offrendo una nuova opportunità di visita e di scoperta delle proprie opere.
E Aderendo all’iniziativa organizzata dal comune di Catania e curata dal giornalista del “Corriere della Sera”, Alessandro Cannavò, “La Notte della Bellezza”, il museo aprirà le porte ai visitatori anche mercoledì 5 ottobre così come altri monumenti, musei e chiese del centro storico. Le sale saranno a disposizione del pubblico dalle 19 alle 24, subito dopo l’evento “Circolo vizioso”: la bellezza del recupero, tutto si crea nulla si distrugge” che si svolgerà presso il Monastero dei Benedettini di Catania con ospite d’eccezione Carmen Consoli.
Il Museo Tattile di Catania è l’unico del Sud con più di 50 opere tridimensionali relative al barocco siciliano, al rinascimento italiano, al neoclassico interamente fruibili al tatto, suddivise per sale e sezioni (sala delle moschee, sala antica Grecia, sala antica Roma e tante altre), con un giardino sensoriale, ove bendati, è possibile vivere un’ esperienza alla scoperta degli altri sensi (tatto, udito ed olfatto) utilizzando un percorso tattile, con il primo bar al buio permanente e con il laboratorio didattico all’interno dello Showroom “Frammenti di Luce” per imparare e giocare insieme ai più piccini. Un modo diverso per sperimentate e conoscere il mondo dell’arte dove è “vietato non toccare”.