Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania, aggredisce medico del Pronto Soccorso: arrestato pregiudicato

Catania, aggredisce medico del Pronto Soccorso: arrestato pregiudicato

redazione Di redazione
2 Gennaio 2017
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania, aggredisce medico del Pronto Soccorso: arrestato pregiudicato
Facebook

Si presenta al Vittorio Emanuele di Catania per chiedere il nome di una donna con cui aveva avuto un incidente. Al diniego del medico lo malmena insiema ad altre 4 persone

Un pregiudicato catanese di 47 anni, Mauro Cappadonna, è stato arrestato ieri a Catania dopo aver aggredito e malmenato la sera di Capodanno un medico del Pronto soccorso dell’Ospedale Vittorio Emanuele. Dopo la vile aggressione, portata a termine con altre 4 persone, gli agenti delle volanti lo hanno individuato e arrestato in poco tempo. I fatti, come detto, la sera del 31 gennaio. È stata una segnalazione alla sala operativa della Questura a raccontare che all’interno del Pronto soccorso cinque individui stavano malmenando un medico. Immediatamente è stata diramata la segnalazione e alcuni equipaggi del 113 che si trovavano già in zona per la vigilanza al presidio già teatro, in passato, di aggressioni al personale medico, sono riusciti a intercettare in via Plebiscito l’autovettura con cui gli aggressori si erano da poco allontanati.

A bordo dell’auto si trovavano solo quattro dei cinque segnalati, ma grazie ai successivi accertamenti, poco dopo anche il quinto è stato identificato, rintracciato e condotto in Questura. I poliziotti hanno appurato che l’aggressione era scaturita da una richiesta verbale avanzata inizialmente da uno cinque al medico che in quel momento si trovava presso il triage: l’uomo avrebbe preteso di conoscere l’identità di una donna ricoverata nel pomeriggio a seguito di un incidente stradale. Ovviamente, attenendosi a quanto prescritto per legge, il medico ha opposto un fermo diniego, argomentando che non era legittimato a fornire le generalità di pazienti a chi non ne è diretto congiunto. Da qui è scaturito un diverbio a seguito del quale l’uomo, dopo essersi brevemente allontanato, si è nuovamente ripresentato in compagnia di un suo parente, che si è qualificato come operatore del 118, sebbene in quel momento non in servizio, il quale ha richiesto nuovamente di conoscere il nome della donna ferita. Al nuovo rifiuti del medico ne è nato un violento scontro verbale.

Poco dopo, mentre era seduto al computer, il medico è stato colto alla spalle da almeno cinque persone e colpito violentemente al volto con un pugno sferrato da Cappadonna, di cui poi avrebbe dato la descrizione in sede di denuncia, e successivamente da un altro schiaffo e da un pugno a opera degli altri.
La segnalazione giunta alla sala operativa, nella quale sono stati descritti fisicamente e in volto gli individui fuggiti e il modello e la targa dell’auto utilizzata, ha permesso alle volanti di zona, impegnate nella vigilanza anche dell’Ospedale Vittorio Emanuele, di rintracciare quasi subito gli autori dell’aggressione. La vittima ha riportato un edema alla regione orbitale e alla regione fronto parietale.

I successivi accertamenti e riscontri hanno fornito un chiaro quadro delle responsabilità a carico dei cinque ed in particolare di Cappadonna, che è stato arrestato per violenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e lesioni. Per gli stessi reati sono stati denunciati in stato di libertà all’autorità giudiziaria gli altri quattro individui. Sono in corso accertamenti in merito alla posizione e alla qualifica rivestita da uno degli aggressori che si è presentato come operatore 118.
Da ulteriori indagini è emerso che la donna di cui si richiedevano le generalità, nel pomeriggio del 31, a bordo del proprio motorino, aveva avuto un incidente con l’auto del pregiudicato mentre era parcheggiata. Il p.m. di turno della Procura della Repubblica ha disposto la custodia collocamento dell’arrestato presso le camere di sicurezza, in attesa del giudizio con rito direttissimo.

Correlati

Tags: 47 anniaggrediscearrestoCataniain evidenzamauro cappadonnamedicoPoliziapregiudicatopronto soccorsovittoro emanuele
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, esplosione in via Cosentino Sava: feriti lievi

Articolo Successivo

Adrano, cambio della guardia al Commissariato di Polizia: avvicendamento Consoli- Emiddio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano, cambio della guardia al Commissariato di Polizia: avvicendamento Consoli- Emiddio

Adrano, cambio della guardia al Commissariato di Polizia: avvicendamento Consoli- Emiddio

Confcommercio, avvio saldi incoraggiante

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting