Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Arsenale di armi e droga scoperti a San Giovanni Galermo

Catania. Arsenale di armi e droga scoperti a San Giovanni Galermo

redazione Di redazione
4 Settembre 2019
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Facebook

Piccola santabarbara nel popoloso quartiere periferico del capoluogo

Un normale turno di servizio quello di ieri pomeriggio delle Volanti della Questura di Catania, che ha avuto risvolti eccezionali per quanto attiene l’attività di prevenzione, precipua finalità dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Durante il transito in una arteria stradale del noto quartiere di San Giovanni Galermo, una pattuglia veniva attratta dal sospetto andirivieni di ciclomotori con giovani a bordo, che alla vista della Polizia si dileguavano precipitosamente.
Giunti in prossimità del civico oggetto di attenzione, gli operatori di Polizia sentivano un forte odore acre tipico delle esalazioni prodotte dalle sostanze stupefacenti, provenire da uno scantinato privato.

Dopo aver richiesto il necessario ausilio di unità cinofila specializzata nell’attività antidroga, tutta la zona interessata veniva attenzionata, sino a quando una porticina in ferro di uno scantinato veniva segnalata dal cane poliziotto e celata da un grosso masso. Subito giunti all’interno, gli operatori di Polizia rinvenivano un involucro in cellophane trasparente contenente sostanza stupefacente del tipo canapa indiana, nonché una borsa in tela con dentro una pistola. Nel corso dell’attività veniva notata un’ulteriore porticina dove all’interno vi era un altro vano in cui era stato nascosto un borsone di colore bleu contenente varie buste in cellophane con sostanza stupefacente dal peso complessivo di 5 chilogrammi.

La droga, verosimilmente era diretta ad alimentare il commercio di una delle piazze di spaccio presenti nel capoluogo etneo. Nel vano anche un altro borsone ricolmo di armi e munizionamento di vario calibro celati sotto della legna accatastata in un angolo. In tutto sono state sequestrate 6 pistole di vario calibro, 2 fucili, 2 armi da guerra tra cui un kalashnikov e 818 munizioni, molte delle quali da guerra. Il proprietario dell’immobile, A.A. classe 1940, veniva denunciato per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e detenzione di armi clandestine e munizionamento vario. Sono in corso accertamenti investigativi volti a verificare se le armi rinvenute siano state usate in eventi criminosi.

Tags: armiarsenaleCataniadrogaPoliziasan giovanni galermo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Leonardo Zappalà oscura l’indegno video

Articolo Successivo

Biancavilla. Nei weekend di settembre il “Grest replay”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Nei weekend di settembre il “Grest replay”

Biancavilla. Nei weekend di settembre il "Grest replay"

Belpasso. Oggi pomeriggio l’inaugurazione del distaccamento Vigli urbani a Borrello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting