Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Leonardo Zappalà oscura l’indegno video

Paternò. Leonardo Zappalà oscura l’indegno video

Luca Crispi Di Luca Crispi
4 Settembre 2019
in Cronaca, Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Leonardo Zappalà oscura l’indegno video
Facebook

La privacy su Youtube del video “Guaione e quartiere” è stata variata da pubblica a privata

Legalità 1 illegalità 0. È questo il parziale della partita che si sta disputando in queste ore nel comprensorio etneo dopo la vicenda sollevata dalla nostra testata giornalistica relativamente al videoclip del cantante neomelodico paternese Leonardo Zappalà (rileggi l’articolo). Nella serata di ieri, infatti, la privacy su Youtube del video “Guaione e quartiere” è stata variata da pubblica a privata. Cliccando su link che avrebbe dovuto ricondurre al video presente sulla più diffusa piattaforma web di condivisione e visualizzazione in rete di contenuti multimediali, che tanta indignazione e condanna ha suscitato da parte di molti lettori, appare il messaggio “Video non disponibile. Questo video è privato”.

Ma questa non è certamente una vittoria piena, considerato che il livello di privacy “privato” permette comunque al proprietario del video di poterlo rendere ancora visibile ad una propria cerchia di utenti ad hoc selezionata, attraverso apposite autorizzazioni. I video privati sono di contro non visualizzabili  a chi non fa parte di questa “cerchia” e non compaiono nei risultati di ricerca di YouTube. Un video che rimane quindi ancora presente sul web e che può continuare a fare visualizzazioni tra gli appassionati del genere, insieme anche ad un’altra clip di pochi secondi dal titolo “Per tutti i collaboratori di giustizia” attraverso il quale Zappalà prende di mira – sempre attraverso il canto neomelodico – la scelta di chi ha deciso di passare dalla parte dei “giusti”. “Mi hai rovinato la vita, non hai pensato che a casa mi aspettava una famiglia” si sente nel brano.

Ad essere sparito dal web, ma in questo caso ci siamo spostati sulla bacheca Facebook di Zappalà, anche la condivisione del nostro articolo che il neomelodico aveva pubblicato sul proprio profilo, probabilmente alla ricerca di sostegno da parte di chi, come lui, ritiene “Guaione e quartieri” un videoclip per nulla offensivo e privo di messaggi mafiosi e illegali. Lo stesso Zappalà, aveva  accompagnato la condivisione del nostro articolo con il messaggio “Che schifo mi vogliono infangare”. Sostegno che non è tardato ad arrivare dalla sua cerchia di amici che hanno commentato con frasi del tipo “lascia perdere sono giornalisti che vogliono like” oppure “vai avanti per la tua strada” o ancora “ma sti pezzi di m**da (i giornalisti, ndr) si devono vergognare a fare ste cose” ed infine “vai tantu 6 misi su” che farebbe pensare ad un presunto sprono a qualche reato che possa portare ad una reclusione di soli 6 mesi.

E a tutti coloro che hanno commentato in difesa del video, sempre sulla bacheca dì Zappalà, nonché a chi ha scritto “che articolo di m**da” – al di là che un articolo possa piacere o meno – vogliamo ribadire con forza che “è la mafia una montagna di merda” e non gli articoli denuncia. Illegalità che va combattuta a partire dalle generazioni più giovani, piuttosto che essere sostenuta e inneggiata. Scelte coraggiose che portino a cambiamenti coraggiosi. Per il resto, affinché possa adesso essere emesso il triplice fischio finale sulla vicenda, bisognerà attendere che l’esposto presentato dal primo cittadino di Paternò Nino Naso segua il proprio iter procedurale che porti all’accoglimento della richiesta di cancellazione definitiva del video. Da parte nostra, giornalisti non in cerca di like, continueremo a fare il nostro lavoro con coraggio e determinazione cercando di contribuire alla costruzione di un mondo migliore nel nome di chi per questa terra si è reso martire.

Correlati

Tags: antimafiaGuaione e quartiereindegnoleonardo zappalàmafiaPaternòvideo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di martedì 3 settembre 2019

Articolo Successivo

Catania. Arsenale di armi e droga scoperti a San Giovanni Galermo

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Catania. Arsenale di armi e droga scoperti a San Giovanni Galermo

Biancavilla. Nei weekend di settembre il “Grest replay”

Biancavilla. Nei weekend di settembre il "Grest replay"

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting