Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Bancarotta Wind Jet: Federconsumatori e i viaggiatori parte civile nel processo

Catania. Bancarotta Wind Jet: Federconsumatori e i viaggiatori parte civile nel processo

redazione Di redazione
13 Settembre 2017
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Bancarotta Wind Jet: Pulvirenti e altri 16 imputati a processo

Foto francescomucio

Facebook

La prima udienza contro la società che fu di Antonio Pulvirenti è fissata per il prossimo 3 ottobre

La Federconsumatori di Catania, che, negli scorsi anni, con i propri legali, ha seguito le varie fasi della vicenda Wind Jet, si costituirà parte civile nel processo penale, che si aprirà, ad ottobre, dinanzi ai giudici del tribunale di Catania, a carico dell’ex presidente Antonino Pulvirenti, accusato, assieme ad altri, del fallimento, per bancarotta fraudolenta, della compagnia aerea. Con questa decisione, la Federconsumatori mira a tutelare gli interessi dei viaggiatori che, cinque anni fa, subirono danni e disagi, rimanendo in balia di nessuno negli aeroporti di mezza Europa, senza ottenere il rimborso del costo dei biglietti aerei, acquistati in precedenza.
L’associazione che tutela consumatori e utenti, si oppose alla proposta di concordato preventivo, perché avrebbe prodotto risultanti irrilevanti, come in effetti poi è stato. Gli sfortunati viaggiatori, infatti, dovettero accontentarsi di un beffardo rimborso del 5 per cento del costo del biglietto, che s’impegnava personalmente a pagare il presidente Pulvirenti, in ratei dilazionati in cinque anni. Insomma, se il costo medio di un biglietto di una compagnia low-cost, quale era Wind Jet, variava dai 70 ai 150 euro, il rimborso da beffa sarebbe oscillato tra 3 euro e mezzo (da pagare con bonifici da 70 centesimi l’anno) a 7,50 euro.

Ovviamente, la proposta fu respinta da tutti i viaggiatori, che, adesso, si costituiranno singolarmente parte civile nel processo penale, per avere l’opportunità di ottenere la restituzione di quanto fu speso per l’acquisto del biglietto, oltre al risarcimento del danno sofferto. Potranno costituirsi in giudizio anche i viaggiatori che hanno avviato un procedimento civile ancora non concluso, ottenendo il trasferimento dell’azione civile in sede penale. La possibilità non è invece consentita a coloro che hanno già̀ ottenuto una sentenza civile sulla vicenda. La Federconsumatori nazionale ha affidato il coordinamento dell’assistenza legale dei viaggiatori alla Federconsumatori “Etna Sud” di Mascalucia, che utilizzerà una piattaforma informatica allestita per l’occasione. Le modalità di adesione dei singoli passeggeri sono stati sintetizzati in un vademecum, consultabile sul sito di Federconsumatori Catania.

Anche Federconsumatori Catania ha buone ragioni per costituirsi anch’essa parte civile, per il danno che il fallimento di Wind Jet ha procurato alla collettività e al territorio siciliano, anche per il venire meno sul mercato delle condizioni indispensabili per la concorrenza. Con il vuoto lasciato dalla compagnia, appare inoltre evidente la difficoltà a raggiungere in aereo, con tariffe low-cost, per motivi di lavoro o di turismo, tante destinazioni italiane ed estere, con un ulteriore indebolimento, per Catania e l’intera regione, della continuità territoriale: una condizione irrinunciabile sul piano civile e sociale. In vista della prima udienza del processo a carico di Pulvirenti, fissata per il prossimo 3 ottobre, il presidente provinciale di Catania, Salvo Nicosia, sottolinea che «per la Federconsumatori è un solido impegno civile sostenere gli interessi della collettività, per cui, attraverso i propri sportelli, fornirà a tutti i viaggiatori beffati da Wind Jet l’assistenza necessaria per potersi costituire, anche singolarmente, parte civile».

Correlati

Tags: antonino pulvirentibancarottaCataniaFederconsumatoriin evidenzaprocessoutentiviaggiatoriwindjet
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Morto padre Luigi Ferlauto fondatore dell’Oasi di Troina

Articolo Successivo

Catania, sequestrati beni per 12 milioni. Ci sono due imprese di Belpasso e una di Motta Sant’Anastasia

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania, sequestrati beni per 12 milioni. Ci sono due imprese di Belpasso e una di Motta Sant’Anastasia

Catania, sequestrati beni per 12 milioni. Ci sono due imprese di Belpasso e una di Motta Sant’Anastasia

Biancavilla, incendio questo pomeriggio a ridosso del paese

Biancavilla, incendio questo pomeriggio a ridosso del paese

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting