Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 21 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Colpi d’arma da fuoco in autonoleggio, 6 arrestati

Catania. Colpi d’arma da fuoco in autonoleggio, 6 arrestati

I fatti risalgono allo scorso 27 maggio in un autonoleggio di via Negrelli a Catania e tra i reati contestati c'è pure tentato omicidio

Giuliano Spina Di Giuliano Spina
12 Luglio 2023
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Catania. Colpi d’arma da fuoco in autonoleggio, 6 arrestati
Facebook

La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania ha delegato alla Polizia di Stato l’esecuzione di una misura cautelare, emessa, in data 4 luglio 2023, dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale, nei confronti delle sottoindicate sei persone, in quanto gravemente indiziate, con differenti profili di responsabilità, allo stato degli atti e in relazione alla fase processuale che non ha ancora consentito l’intervento delle difese, dei reati di tentato omicidio, porto di arma comune da sparo, detenzione e porto in luogo pubblico di arma clandestina nonché di ricettazione:

 

    • MUSUMECI Salvatore, inteso “Turi a mina” (classe ’72), custodia cautelare in carcere
    • BALSAMO Giovanni  (classe ’01), arresti domiciliari
    • MICALE Giuseppe (classe ’93), arresti domiciliari
  • MICALE Rosario (classe ’64), arresti domiciliari
  • MUSUMECI Sebastiana (classe ’78), arresti domiciliari
  • SAITTA Concetta  Jessica  Rita (classe ’97), arresti domiciliari.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso all’esito di indagini di tipo tradizionale, coordinate da questa Procura e svolte dalla Squadra Mobile – Sezione Reati contro la persona, sessuali e in danno di minori, ed ha tratto spunto da un fatto delittuoso verificatosi il decorso 27 maggio, in via Negrelli, in un esercizio commerciale di noleggio di veicoli, riconducibile all’esplosione di numerosi colpi di arma da fuoco indirizzati verso quella struttura.

Già dalle primissime attività di indagine, non solo si ritrovavano sui luoghi dei bossoli esplosi, ma si rilevavano anche diversi fori d’entrata di colpi di arma da fuoco sul muro, sulla porta delimitante la zona adibita al pubblico e sulla porta del bagno e si repertavano, al contempo, due cartucce calibro 7,65 e nascosta sotto un’autovettura parcheggiata nelle immediate vicinanze dell’esercizio commerciale predetto,  una pistola Beretta mod. 84-F calibro 9 short con matricola abrasa, come tale arma clandestina ,munita di colpo in canna e con annesso caricatore contenente quattro cartucce.

I successivi approfondimenti eseguiti incrociando i dati cognitivi derivanti dalle escussioni testimoniali con quelli desumibili dalla disamina dei sistemi di video sorveglianza, interni ed esterni al citato autonoleggio, hanno poi permesso di ricostruire quanto sarebbe verosimilmente accaduto e quindi : 

  • di ricondurre lo spunto iniziale dei fatti ad una lite tra MICALE Giuseppe, figlio di MICALE Rosario (entrambi gestori del richiamato noleggio), e un soggetto di sesso maschile, non destinatario dell’ordinanza cautelare, a seguito della quale sarebbe derivato da un canto l’intervento, in favore di quest’ultimo, di  MUSUMECI Salvatore a sua volta accompagnato da un gruppo di fiancheggiatori, intervento attuato mediante l’esplosione con una pistola di ripetuti colpi d’arma da fuoco  indirizzati  ad altezza uomo nei confronti di MICALE Giuseppe, dall’altro la reazione di questi che sarebbe stata posta in essere mediante l’impiego di altra pistola poi rinvenuta sui luoghi; 
  • di apprezzare il contributo apportato da BALSAMO Giuseppe, che sarebbe intervenuto in appoggio a MUSUMECI Salvatore e che sarebbe autore a sua volta del danneggiamento di due moto in esposizione all’interno dell’attività commerciale dei MICALE;
  • di rilevare come al termine dell’azione delittuosa, MUSUMECI Salvatore si sarebbe disfatto della pistola, consegnandola a sua sorella, MUSUMECI Sebastiana e alla nipote, SAITTA  Concetta  Jessica Rita per poi subito dopo allontanarsi dai luoghi, a bordo di uno scooter, insieme al BALSAMO;
  • di rilevare come i due MICALE avessero cercato di nascondere le due armi (la prima arma clandestina e la seconda arma giocattolo) in loro possesso sotto delle auto parcheggiate nelle adiacenze del loro esercizio commerciale.Il capo della Squadra Mobile di Catania, Antonio Sfameni, durante la conferenza stampa tenutasi oggi ha detto: “Il movente della lite è anche l’oggetto degli approfondimenti tuttora in atto e che ovvio che vengano fatti sia nell’interesse della ricostruzione dei fatti della giustizia che in quello degli stessi indagati. Al momento non ci sono elementi che possono far pensare a una correlazione con i fatti di via Santo Cantone. Il ruolo principale nella vicenda è quello di Salvatore Musumeci, per il quale il giudice per le indagini preliminari ha ritenuto, su richiesta della Procura della Repubblica, di emettere la custodia in carcere. L’attività preventiva è quella dell’autorità di pubblica sicurezza e di tutte le forze di Polizia e della Procura della Repubblica, che tengono sotto attenzione il fenomeno delle sparatorie a Catania”.

     

    Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

    Guarda YouTube Yvii video

    Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

     

Correlati

Tags: criminalità
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Presentato un condono per immobili sull’arenile

Articolo Successivo

Sicilia. Evasione, droga e 2 minori che minacciano i poliziotti

Giuliano Spina

Giuliano Spina

Articolo Successivo
Sicilia. Evasione, droga e 2 minori che minacciano i poliziotti

Sicilia. Evasione, droga e 2 minori che minacciano i poliziotti

Sicilia. Controlli di sicurezza durante la movida

Sicilia. Controlli di sicurezza durante la movida

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

4 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

4 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

4 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting