Il Fatto Siciliano
venerdì, 28 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Controlli in materia di prezzi dei carburanti

Catania. Controlli in materia di prezzi dei carburanti

La Guardia di Finanza di Catania ha intensificato nei giorni scorsi i controlli in materia di prezzi dei carburanti praticati al consumo

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
6 Agosto 2023
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
intensificato nei giorni scorsi i controlli in materia dei prezzi dei carburanti praticati al consumo
Facebook

In relazione all’evolversi dello scenario di elevata volatilità che condiziona l’andamento dei prezzi del carburante per autotrazione, nei giorni scorsi il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, ha intensificato gli interventi in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti al consumo. L’attività eseguita è stata finalizzata a riscontrare il regolare adempimento alle norme che disciplinano il settore, tra cui la regolare comunicazione dei prezzi applicati per tipologia di carburante al MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), la corretta esposizione al pubblico dei prezzi dei prodotti commercializzati e la corrispondenza con quelli effettivamente praticati, nonché, da ultimo, l’introduzione dell’esposizione del prezzo medio per ogni tipologia di carburante venduto.

LE VIOLAZIONI CONTESTATE

A tal riguardo, le Fiamme Gialle Etnee, dal 31 luglio hanno posto in essere, nel territorio di competenza, n. 13 controlli presso altrettanti distributori di carburanti. All’esito delle attività svolte sono state riscontrate n. 3 violazioni alle normative di riferimento. Nello specifico sono state accertate le seguenti violazioni: – n.1 erronea indicazione dei prezzi visibili dalla carreggiata in modalità “servito”, qualora presente e disponibile anche l’erogazione “self”; – n.1 omessa iscrizione al portale “Osservaprezzi Carburanti” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy; – n.1 omessa comunicazione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy dei prezzi praticati per ogni tipologia di carburante commercializzato.

NOTA

L’attività svolta rientra nella costante azione svolta al fine di arginare le condotte illecite nel settore in rassegna, anche al fine di contribuire a calmierare gli aumenti dei prezzi.

 

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

Tags: carburanticontrollimateriaprezzi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Arrestato pregiudicato per spaccio

Articolo Successivo

Catania. Aprivano posteriormente il tir per rubarne il carico

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Catania. Aprivano posteriormente il tir per rubarne il carico

Catania. Aprivano posteriormente il tir per rubarne il carico

Paternò – Ragalna. Formalizzata l’Unione dei Comuni

Paternò - Ragalna. Formalizzata l’Unione dei Comuni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

Dalla California a Catania. La storia di Zapato: il rock’n roll che non muore mai

1 settimana fa
Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

Esce “Fammi Entrare”, il nuovo singolo di Brigitte Circo

1 settimana fa
Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

1 settimana fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting