Il Fatto Siciliano
venerdì, 14 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Convegno: Il ruolo delle Donne e le loro professioni nella società

Catania. Convegno: Il ruolo delle Donne e le loro professioni nella società

L’associazione "Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia" di Catania, organizza il 20 aprile un incontro sul ruolo delle donne

redazione Di redazione
16 Aprile 2024
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
L’associazione "Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia" di Catania, organizza il 20 aprile un incontro sul ruolo delle donne
Facebook

La Presidente Milena Calabrò, dell’associazione Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia di Catania*, organizza il 20 Aprile 2024 alle ore 19,00 presso il salone della Chiesa S. Francesco di Paola a Catania, la conferenza culturale sul tema: Il ruolo delle Donne e le loro professioni nella società.

Durante la serata le relatrici di grande spessore culturale e sociale quali: il Viceprefetto dott.ssa Rosaria Giuffrè; la dott.ssa Strazzanti Angela, chirurgo Oncoplastico; la dott.ssa Musumeci Maria Letizia, Dermatologa; l’avv. Armida Musto, Canonista; e tante altre ospiti d’eccezione che prenderanno parte all’Evento, riceveranno la prestigiosa targa “Premio Rosa D’argento Maria Cristina di Savoia Ediz.2024”. Premio creato e voluto dalla stessa Presidente dei Convegni di Cultura, Milena Calabrò.

La serata vedrà anche la partecipazione di una rappresentanza dell’Aeronautica Militare Italiana e della Caserma dei V.V. del fuoco di Catania. Il convegno sarà anche allietato dalla bellissima voce di Valeria Fisichella, soprano del teatro Massimo Bellini e dal giovane talento tutto siciliano Pietro Agnello e il suo straordinario Medley Sinatra/Bublé.

*L’associazione di Catania “Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia”, è nata il 27 settembre del 2020 dall’impegno che la Presidente Milena Calabrò ha sempre esercitato a sostegno dei bisogni materiali e sociali delle persone più deboli, l’Associazione ‘Convegni di Cultura Maria Cristina di Savoia sezione di Catania’ rappresenta ad oggi un punto di riferimento importante nel panorama culturale e associativo della Sicilia orientale.

Tags: Cataniaconvegnodonneprofessioniruolosocietà
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Controlli stradali sull’eccesso di velocità

Articolo Successivo

Sicilia. Trattenuto uno scafista nel C.P.R. per il rimpatrio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
La Polizia di Stato di Messina ha condotto uno scafista tunisino di 31 anni presso il C.P.R. di Potenza per il rimpatrio

Sicilia. Trattenuto uno scafista nel C.P.R. per il rimpatrio

11 arresti eseguiti congiuntamente dai CC di Trapani e Palermo per associazione mafiosa, corruzione, turbativa d’asta e riciclaggio

Sicilia. 11 arresti per corruzione e mafia tra Trapani, Palermo, Como e Rimini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

11 ore fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting