Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Rete Piattaforma per Librino sollecita interventi per il quartiere

Catania. Rete Piattaforma per Librino sollecita interventi per il quartiere

redazione Di redazione
10 Dicembre 2019
in Catania, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania. Rete Piattaforma per Librino sollecita interventi per il quartiere

Immagine tratta da "Google map"

Facebook
Immagine tratta da “Google map”

La portavoce Sara Fagone: «Non si capiscono i ritardi sulla consegna dell’ex palazzo di cemento»

A Librino, quartiere della periferia sud-ovest di Catania, dopo la mobilitazione per l’accelerazione dell’apertura dell’ospedale San Marco, la Rete Piattaforma per Librino ha individuato delle carenze e delle mancate risposte su altri punti particolarmente importanti per il quartiere. Primo fra tutti il completamento della Torre “Leone”.
In una nota, la portavoce della Piattaforma, Sara Fagone, scrive che «non si capisce il motivo del ritardo sulla consegna dell’ex palazzo di cemento visto che era stato già tutto finanziato. L’importanza della riqualificazione è motivo di trascinamento per altre due opere importantissime: il teatro Moncada e le spine verdi.

Così come previsto – aggiunge Fagone – i primi piani del palazzo verranno occupati da uffici pubblici: ad esempio la nuova collocazione di alcune sedi di assessorato, che permetterebbero ulteriori economie nei fitti passivi e ai numerosi abitanti della zona sud di poter usufruire di servizi senza spostarsi necessariamente al centro della città. Ll’assegnazione di nuovi appartamenti snellirebbe le liste di aventi diritto alla casa. Il completamento di quanto detto darebbe un senso anche alle spine verdi, anche quelle finanziate con gli appalti già affidati ma ancora in alto mare, così come il campo San Teodoro.

Sul teatro Moncada, Amministrazione Civica, associazioni culturali nonché l’istituto musicale e coreutico – sottolinea la portavoce – dovrebbero collaborare affinché si possano trovare strumenti utili perché questo teatro possa vedere la luce, in una città e in un quartiere desiderosi di nuove prospettive culturali. Anche la riqualificazione degli edifici di proprietà pubblica e mista darebbe respiro a quanti vivono male la condizione di assegnatari. Fra l’altro molti palazzi sono talmente fatiscenti che spesso gli abitanti si vedono costretti a ricorrere al corpo dei Vigili del fuoco per accertare eventuali pericoli e rischi per l’incolumità pubblica.

Su questo, la Rete Piattaforma per Librino sosterrà le istanze del SUNIA e dei progetti che insieme ad Antonio Presti e al Comitato LibrinoAttivo si porteranno avanti. Come rete abbiamo anche proposte riguardo l’area del cimitero che ricade nella nostra municipalità.Il nostro è un cimitero monumentale, poco valorizzato a causa del caos che si verifica nei giorni di apertura, per la mancata organizzazione delle bancarelle dei rivenditori di fiori e del traffico.

Considerato l’ingresso con ampio parcheggio su via Madonna del Divino Amore – prosegue la nota –, nella parte perimetrale del parcheggio medesimo potrebbero essere collocati bancarelle e gazebo del mercato dei fiori, cosicché la zona di via Acquicella riqualificata e pulita valorizzerebbe di più il nostro cimitero, e darebbe un senso di ordine e pulizia alla stessa via. Inoltre, l’annosa questione dell’assegnazione di una casa delle associazioni.

Per svolgere le proprie attività nel territorio ricordiamo che l’Auser Librino, comitato LibrinoAttivo, Musicainsieme a Librino, Terreforti, dopo anni di richieste ancora si trovano senza una sede. Su questo e altro ancora – chiude la Portavoce Rete Piattaforma per Librino, Sara Fagone – chiederemo a breve un incontro con gli assessori competenti, e la municipalità, affinché l’attenzione per la zona sud sia sempre prioritaria nell’agenda politica cittadina».

Correlati

Tags: Cataniarete piattaforma librinosara fagone
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia. Via De Gasperi, “e luce fu”

Articolo Successivo

Curiosità. Partorisce all’ospedale di Biancavilla, ma non sapeva di essere incinta

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Curiosità. Partorisce all’ospedale di Biancavilla, ma non sapeva di essere incinta

Curiosità. Partorisce all'ospedale di Biancavilla, ma non sapeva di essere incinta

Mafia, sequestro da due milioni all’ex reggente degli Ercolano

Mafia, sequestro da due milioni all’ex reggente degli Ercolano

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...