Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Catania. Ruba all’Università ma scatta l’allarme collegato con i CC

Catania. Ruba all’Università ma scatta l’allarme collegato con i CC

I CC di Catania hanno arrestato in flagranza un pregiudicato che tentava di rubare all’Università facendo scattare l’allarme

redazione Di redazione
2 Aprile 2024
in Catania, Cronaca
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
I CC di Catania hanno arrestato in flagranza un pregiudicato che tentava di rubare all’Università facendo scattare l’allarme
Facebook

Aveva escogitato bene il piano il 40 enne pregiudicato catanese che, l’altra notte, voleva mettere a segno un colpo all’interno dell’Università di Catania per le attrezzature presenti nei laboratori didattici, ma il sistema di allarme collegato con la centrale operativa del Comando Carabinieri etneo ha fatto intervenire subito i militari dell’Arma, arrestandolo in flagranza di reato.

LE INDAGINI

In tarda serata, infatti, utilizzando cacciaviti, ferri e forbici, era riuscito a forzare una porta dei locali del Dipartimento “agricoltura, alimentazione ed ambiente”, che si trovano in via Valdisavoia, nel quartiere Cibali. Una volta all’interno, sicuro di poter agire indisturbato dato l’orario e l’assenza di persone, aveva preso di mira le attrezzature presenti nei laboratori didattici, cercando di portarle verso l’uscita. Non aveva, però, fatto i conti con il sistema di allarme della struttura, collegato ad un istituto di vigilanza che, scattando, ha immediatamente contattato la Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Catania, con sede in piazza Giovanni Verga, da cui è partito “l’allert” per le “gazzelle” del Nucleo Radiomobile, i Carabinieri in turno h24 sulla città.

I militari hanno raggiunto la facoltà in pochi minuti, quindi sono entrati per ispezionare gli uffici ed i laboratori e, ad un certo punto, nella penombra, hanno visto la sagoma del ladro che scappava. L’inseguimento è durato solo pochi metri, perché i Carabinieri lo hanno bloccato prima che riuscisse a uscire dai locali dell’ateneo.

IL PROVVEDIMENTO

L’uomo, accusato di “tentato furto aggravato” e “resistenza a pubblico ufficiale” è stato arrestato e condotto davanti al giudice per il rito direttissimo, quindi sottoposto agli arresti domiciliari.

Tags: allarmecarabinieriCataniacollegatorubascattauniversità
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Una candela lasciata accesa forse all’origine dell’incendio all’ingresso della chiesa

Articolo Successivo

Sicilia. Latitante va alla processione e viene arrestato

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Arrestato dalla Polizia di Stato di Trapani, durante la processione, un latitante che doveva scontare 5 anni di condanna

Sicilia. Latitante va alla processione e viene arrestato

Il CNSAS Sicilia è intervenuto in soccorso di un biker siracusano infortunatosi nel territorio di Cassibile (Sr)

Sicilia. Soccorso biker siracusano nel territorio di Cassibile (VIDEO)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting