Il Fatto Siciliano
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Eventi » Catania. Ultima replica ieri al Fringe Catania Off di “Io // Odio

Catania. Ultima replica ieri al Fringe Catania Off di “Io // Odio

Drammaturgia di Valentina Diana, con Luca Serra Busnengo.

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
27 Ottobre 2025
in Catania, Eventi
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Catania. Ultima replica ieri al Fringe Catania Off di “Io // Odio
Facebook

“Io//Odio” – Santibriganti Teatro

Drammaturgia di Valentina Diana, con Luca Serra Busnengo.

Luci e suoni di Nicola Rosboch, scene di Marco Ferrero, foto di scena di Stefano Roggero, video di Fabio Melotti, progetto grafico di Silvia Genta.
Ideazione e regia di Maurizio Bàbuin.
Una produzione Santibriganti Teatro, in collaborazione con Teatranza – spazio delle arti e della persona, con il sostegno di Arci Torino, Regione Piemonte e Artedrama.

Un viaggio teatrale nel lato oscuro dell’animo umano

Con “Io//Odio” Santibriganti Teatro ha presentato il primo episodio del progetto di trilogia “Indagare il Male”, nato dal desiderio di esplorare le radici e le forme della devianza, spesso affioranti già in età adolescenziale.
L’obiettivo era indagare la nascita e lo sviluppo del male, una forza che, statisticamente e simbolicamente, sembra avere un volto prevalentemente maschile. Un divario impressionante che, tra cronaca e realtà sommersa, ha rivelato quanto la violenza maschile continui a dominare lo scenario delle nostre società.

“Io//Odio” si è rivelato un lavoro teatrale potente e scomodo, che non ha cercato giustificazioni ma ha posto domande. È stata una riflessione collettiva sulle derive di una contemporaneità intrisa di rabbia, disprezzo e incapacità di empatia. Lo spettacolo si è fatto specchio di un male che ci riguarda, provocando nello spettatore un coinvolgimento emotivo e intellettuale senza scampo.

Premi e riconoscimenti

Il lavoro aveva già conquistato il Premio del Pubblico e il Premio della Giuria al Crash Test Teatro Festival 2023.
La giuria – presieduta da Sonia Antinori, con Mauro Montalbetti e Giulia Alonzo – aveva motivato il riconoscimento “per il coraggio di portare in scena con chiara oggettività una tematica allarmante che riconduce alle cronache, attraverso un personaggio scomodo”.
Un teatro d’urgenza, capace di suscitare partecipazione e inquietudine, generando nello spettatore quella tensione necessaria alla catarsi.

Con la replica di ieri al Fringe Catania Off, Santibriganti Teatro ha chiuso un importante capitolo del proprio percorso di ricerca, confermando il suo impegno in un teatro che non si limita a raccontare, ma scava, interroga e mette a nudo la complessità del nostro tempo.
Un appuntamento che ha lasciato il pubblico con la sensazione di aver assistito a un’esperienza teatrale autentica e necessaria.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sanità. Denuncia dell’Associazione AIACE: CUP telefonico in tilt

Articolo Successivo

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

Editore de "Il Fatto Siciliano e fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

8 ore fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

2 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

2 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting