Visita al museo, showdown, controlli oculisti e lotteria “Premio Braille 2016” in una notte bianca all’insegna della sensibilizzazione alla disabilità
Sabato sera ricco di eventi, quello di domani 25 giugno al Museo Tattile “Borges” di Catania, nell’ambito di “Una Notte al Museo” promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus (Consiglio Regionale), dalla Sezione Provinciale dell’UICI di Catania e dalla Stamperia Regionale Braille, nell’ambito dell’iniziativa promossa dalla Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus. Al centro della visita rivolta a normodotati e non, la sensibilizzazione verso tematiche sociali importanti come la disabilità e, soprattutto, la realtà spesso sommersa della ciecità. Le porte del Museo Tattile di Catania, via Etnea 602,si apriranno la mattina dalle 9 alle 13 e la sera dalle 19 alle 24.
Il primo evento in cartellone, che si svolgerà dalle 9 alle 13 è la dimostrazione sportiva di vere e proprie competizioni di showdown, uno sport praticato da non vedenti. In questo sport, i giocatori vengono bendati affinché non vedenti e ipovedenti possano gareggiare nelle stesse condizioni. L’incontro è disputato tra due giocatori ed è molto simile all’air hockey. I giocatori utilizzando delle racchette di legno, devono colpire una palla sonora. Scopo del gioco è lanciare la sfera nella porta dell’avversario facendola passare prima sotto lo schermo centrale che divide le due metà campo.
All’aspetto culturale e goliardico della serata, gli organizzatori hanno voluto affiancare anche un momento dedicato alla salute, dove grazie alla presenza di un medico oculista a bordo di un’Unità Mobile Oftalmica Diagnostica messa a disposizione dal Consiglio Regionale Siciliano dell’UICI, sarà possibile sottoporsi al controllo gratuito della vista. All’interno della manifestazione, sarà altresì promossa la Lotteria Nazionale “Premio L. Braille 2016”, dedicata al grande inventore della scrittura a puntini per i ciechi, autorizzata dall’Agenzia dei Monopoli e Lottomatica. Il costo del biglietto è di 3 euro e i proventi saranno utilizzati per la promozione delle attività in favore di tutte le persone ipovedenti e non vedenti. L’estrazione finale sarà giorno 08 settembre 2016 ed il primo premio messo in palio è di 500 mila euro.
Il secondo evento darà la possibilità a quanti lo vorranno dalle 19 alle 24, di visitare il Museo Tattile “Borges”, collocato presso il Polo Tattile Multimediale, all’interno del quale sono contenute, in versione tridimensionale, opere relative al barocco siciliano, al rinascimento italiano, al neoclassico. L’ingresso è di 2 euro per gli adulti. Gli anziani con età superiore ai 65 anni pagheranno un euro e l’ingresso sarà gratuito per i bambini di età inferiore ai 12 anni e per tutti i disabili e rispettivi accompagnatori.