Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Centuripe: tre arresti per coltivazione droga. In manette paternese e ragalnese

Centuripe: tre arresti per coltivazione droga. In manette paternese e ragalnese

redazione Di redazione
17 Luglio 2017
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

La Polizia fa irruzione in un terreno e scova una piantagione di Cannabis e Skunk

Tre persone sono state arrestate in flagranza di reato in territorio di Centuripe, a conclusione di una intensa indagine del Commissariato di Polizia di Librino. In manette con l’accusa di produzione, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo marijuana a Giovanni Russo, 63 anni, nato a Paternò e residente a Ragalna, pregiudicato per reati contro il patrimonio; Antonio Contarino, 29 anni, residente a Paternò, pregiudicato per reati connessi agli stupefacenti; e Salvatore Magrì, 44 anni, residente a Pedara, incensurato. In particolare, i poliziotti del Commissariato di Librino erano da tempo sulle tracce di Russo, poiché, una pregressa attività investigativa aveva permesso d’individuare l’uomo come uno dei principali “grossisti” rifornitori di sostanze stupefacenti del florido mercato illecito nel popoloso quartiere catanese di Librino.

I poliziotti sono riusciti a individuare il podere, ubicato in un percorso impervio, difficilmente visibile dall’esterno, ipotizzando che potesse essere oggetto di una coltivazione di cannabis indica. Venerdì scorso gli agenti hanno deciso di intervenire con diverse pattuglie del Commissariato Librino presso il terreno che si trova in territorio di Centuripe (nell’ennese) fra le frazioni Muglia e Pietralunga, raggiungibile tramite la statale 192 Catania-Enna e la provinciale 50. Durante il tragitto, e in prossimità della proprietà, sono stati notati Magrì e Contarino a bordo di un camion mentre trasportavano un serbatoio di plastica colmo d’acqua sorgiva, da utilizzare per irrigare le colture presenti. Entrati nell’appezzamento di terra e avviata una perquisizione estesa anche ad un casolare presente, è stata rinvenuta una piantagione del tipo Cannabis e Skunk, nascosta dagli alberi.

L’attività di ricerca ha permesso di ritrovare tutto l’occorrente per coltivare, essiccare e confezionare gli stupefacenti prodotti: concime, diserbante, fertilizzante, antiparassitari, setacci, macchina termosaldatrice, una bilancia e anche una confezione termosaldata di marijuana del peso di circa 300 grammi.
La verifica permetteva di quantificare il rinvenimento in complessive 2.697 piante, delle quali 1.617 del tipo cannabis, ancora in fase di crescita, alte  circa un metro, per complessivi 242 chili, e 1.080 piante del tipo skunk, per un peso lordo complessivo di 216 chili per un totale di 458 chili.
Ignaro della presenza della Polizia sul posto, mentre gli agenti eseguivano i rilievi, è giunto nella proprietà Giovanni Russo, che agli investigatori non poteva non ammettere che il terreno e la coltivazione esistente erano riconducibili a lui.

Nella circostanza, gli uomini della Squadra Mobile e del Gabinetto provinciale della Polizia scientifica della Questura di Enna, informati del rinvenimento effettuato, raggiungevano i colleghi per collaborare insieme. Nello specifico, la Scientifica ennese procedeva ad un meticoloso sopralluogo, con filmati e fotografie, che, per la vastità della piantagione, richiedeva diverse ore.
Del ritrovamento e e degli arresti è stata data notizia alla Procura della Repubblica di Enna, competente per territorio, chiedendo l’autorizzazione alla distruzione delle coltivazioni, fatti salvi i campioni per procedere alle analisi di rito. Ricevuta autorizzazione dall’autorità giudiziaria le piante venivano distrutte mediante fresatura, attuata con un decespugliatore fatto giungere appositamente sul posto. Dopo gli adempimenti di rito, i tre venivano condotti presso la il carcere di Enna, come disposto da quella Procura.

Correlati

Tags: arrestocanapa indianacenturipecoltivazionein evidenzalibrinomarijuanapiantagionePolizia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, arrestato 67enne condannato per minacce e danneggiamento

Articolo Successivo

Paternò, rinviata proclamazione Consiglio comunale

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Paternò, rinviata proclamazione Consiglio comunale

Paternò, rinviata proclamazione Consiglio comunale

Calcio Sicilia, l’Adrano Calcio ufficializza cinque nuovi acquisti

Calcio Sicilia, l'Adrano Calcio ufficializza cinque nuovi acquisti

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...