Il Fatto Siciliano
mercoledì, 1 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Credito Siciliano, verso la chiusura di 9 filiali in provincia di Catania

Credito Siciliano, verso la chiusura di 9 filiali in provincia di Catania

Luca Crispi Di Luca Crispi
20 Aprile 2018
in Attualità, Provincia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Credito Siciliano, verso la chiusura di 9 filiali in provincia di Catania
Facebook

Tra queste, anche la filiale di Adrano, i cui conti verranno trasferiti su quella di Paternò

Dopo l’annuncio della chiusura di diverse filiali del gruppo Bpm, si prospettano tempi duri anche per diverse filiali del Credito Siciliano che ha ricevuto l’autorizzazione dalla Banca d’Italia alla fusione con la capogruppo Credito Valtellinese. Fusione che in Sicilia si tradurrà nella chiusura di 22 filiali di cui 9 sul territorio della provincia di Catania. In un quadro più ampio, il gruppo Creval, procederà alla chiusura di 50 filiali su scala nazionale, in virtù di un risparmio dei costi e di un rafforzamento patrimoniale del gruppo bancario. Nel nostro comprensorio, a farne le spese, sarà la filiale di Adrano che transiterà i conti correnti dei propri clienti su quella di Paternò. Ad essa, si aggiungeranno 3 filiali di Catania città, quella di Cannizzaro Scogliera, di Santa Maria La Stella, di Tremestieri Etneo, di Riposto e di Piedimonte Etneo. Per queste filiali, l’ultima operazione di cassa sarà battuta alla chiusura del 25 maggio prossimo, con il ricollocamento dei dipendenti presso altre sedi. Dai tagli dovrebbero risultare circa 170 esuberi a livello nazionale, che potrebbero già beneficiare di un esodo pensionistico anticipato volontario, attraverso l’intervento del fondo di solidarietà del settore credito. Nel caso di mancata adesioni al pensionamento anticipato, a farne le spese potrebbero essere i più giovani, che si vedrebbero ricollocati su una delle 360 filiali del gruppo, su scala nazionale.

Tags: AdranoCannizzaro ScoglieraCataniachiusura filialicredito sicilianoin evidenzapiedimonte etneoRipostoSanta Maria La StessaTremestieri Etneo
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, Antonio Bonanno terzo candidato sindaco

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, dibattito sull’asfalto riciclato

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, dibattito sull'asfalto riciclato

Paternò. Le “Mamme in comune” vincono ancora la Champions League del riciclo

Paternò. Le “Mamme in comune” vincono ancora la Champions League del riciclo

Ultime Notizie

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

La cantante catanese Roberta Scandurra conquista tutti a X Factor

6 giorni fa
Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

Biancavilla. Continuano le criticità nella gestione del servizio idrico. La nota del PD

6 giorni fa
Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

Catania. Presentata la quarta edizione del Fringe Catania Off International Festival

6 giorni fa
Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

Paternò. Al via la “Premiazione dei Centisti”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting