Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Da oggi a domenica Catania e Palazzolo Acreide ricordano Pippo Fava a 33 anni dall’uccisione

Da oggi a domenica Catania e Palazzolo Acreide ricordano Pippo Fava a 33 anni dall’uccisione

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
5 Gennaio 2017
in Attualità, Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Da oggi a domenica Catania e Palazzolo Acreide ricordano Pippo Fava a 33 anni dall’uccisione
Facebook

Corteo silenzioso, spettacolo teatrale, assemblee cittadine, e la consegna del Premio nazionale “Giuseppe Fava” al giornalista Giovanni Tizian

locandina FAVA 2017 def
Clicca per ingrandire

Il 5 gennaio di trentatré anni fa un commando mafioso del quale faceva parte il killer Maurizio Avola e il boss Aldo Ercolano, spegneva per sempre la voce di Pippo Fava: giornalista, scrittore, drammaturgo, fondatore de “I Siciliani”. Una biografia nota a chi ha vissuto gli anni ’80, ma non propriamente chiara a chi non c’era ancora e nulla sa di quegli anni in cui Catania contava cento morti l’anno per mano mafiosa. In quella Catania comandava il boss Nitto Santapaola, mandante insieme a Ercolano dell’omicidio, che riusciva a condizionare politica e affari. “I quattro cavalieri dell’apocalisse mafiosa” fu l’editoriale del primo numero dei Siciliani, in cui Fava parlò dei quattro imprenditori catanesi Rendo, Graci, Costanzo e Finocchiaro, esponendo le sue convinzioni sulla mafia e sulle sue collusioni con gli ambienti imprenditoriali e politici catanesi. Un anno dopo quel primo numero, quel  commando di morte silenzia Fava per sempre: cinque proiettili di una calibro 7,65 lo ammazzano davanti al Teatro Stabile, dove il giornalista è appena arrivato per seguire lo spettacolo della nipotina.

C’è una Catania che continua a ritrovarsi il 5 gennaio in via Giuseppe Fava – l’ex via dello Stadio successivamente intitolata al giornalista – in una città che luccica ancora di feste natalizie e che è già pronta per sant’Agata. È una Catania che, forse non propriamente convinta, vuol comunque conservare il valore della memoria di questo suo figlio (acquisito, poiché Fava era di Palazzolo Acreide) che le ha dato lustro nel mondo, anche se, purtroppo, i più non riescono a riconoscerlo. Per questo trentatreesimo anno da quei cinque spari, il programma prevede un corteo silenzioso, uno spettacolo teatrale, assemblee cittadine, e la consegna del Premio nazionale “Giuseppe Fava, nient’altro che la verità: scritture e immagini contro le mafie” al giornalista Giovanni Tizian.

IL PROGRAMMA COMPLETO A CATANIA E PALAZZOLO

Correlati

Tags: 20175 gennaioassassinioCataniacommemorazionei sicilianiin evidenzamafiamafiosopippo favauccisione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, sanzioni per irregolarità a un’autodemolizioni

Articolo Successivo

Adrano, fucilate contro due bar cittadini

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Adrano, fucilate contro due bar cittadini

Adrano, fucilate contro due bar cittadini

A Etnapolis arriva la Befana a leggere le fiabe ai bambini

A Etnapolis arriva la Befana a leggere le fiabe ai bambini

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...