Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » “DestinazionEtna”, i giovani imprenditori puntano sul brand Etna

“DestinazionEtna”, i giovani imprenditori puntano sul brand Etna

redazione Di redazione
29 Ottobre 2016
in Ambiente, Catania
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Presentato a Catania il progetto del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Catania che investe sul vulcano Unesco. Venerdì 4 incontro al Parco dell’Etna

È stato presentato a Catania, nella sede provinciale di Confcommercio, il progetto «DestinazionEtna, dal sito Unesco al valore socio-economico della sua biosfera», promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Catania che vede l’Etna protagonista. Preenti tutti gli attori che i Giovani della Confcommercio hanno chiamato per sostenere un progetto ambizioso che richiede la collaborazione tra pubblico e privato per trasformare l’Etna in un brand, possibile volano del turismo dei territori e comuni siciliani.
Ad ascoltare Pietro Ambra, Presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Catania, che ha illustrato come si snoderà questo modello virtuoso di collaborazione fattiva, c’erano infatti: l’Assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Anthony Barbagallo; il Presidente del Parco dell’Etna Marisa Mazzaglia; il Sindaco di Nicolosi Nino Borzì; la Sovrintendente regionale Mariagrazia Patanè; il Presidente Confcommercio Sicilia Pietro Agen. E un parterre di addetti ai lavori, molti coinvolti nel progetto, come Valentina Palermo, commissione nazionale Giovani Unesco Catania e Giusy Belfiore, presidente delle Guide turistiche del Sistema Confcommercio, oltre a tanti giovani imprenditori del settore turismo.

«I Giovani Imprenditori di Confcommercio Catania – ha spiegato Pietro Ambra –, partendo dalla consapevolezza del grande valore del patrimonio culturale, paesaggistico, architettonico ed enogastronomico, sta lavorando ad un progetto strategico volto a valorizzare e innovare il confronto tra tutti i settori economici rappresentati dalle associazioni di categoria presenti sul territorio, gli enti pubblici, l’imprenditoria locale e gli esperti sulla riqualificazione del territorio, per stimolare la creazione di un Marchio di qualità e per l’adozione di un Protocollo d’Intesa tra pubblico e privato. L’utilizzo di un Marchio unico consentirebbe di gestire l’intero sistema Etna secondo una visione d’insieme, permettendo di superare gli individualismi imprenditoriali e promuovendo un percorso condiviso tra imprenditori e istituzioni che credono nelle potenzialità e condividono i valori promossi dal riconoscimento Unesco (rete – qualità – sostenibilità) e intendono intraprendere un percorso comune di crescita qualitativa».

Valorizzare l’Etna e il suo territorio nelle potenzialità turistiche; accrescere la consapevolezza delle possibilità di sviluppo; organizzare al meglio la fruizione dell’hinterland del territorio Unesco; intraprendere azioni positive per il consolidamento e la messa in sicurezza (adeguamento sismico) del patrimonio culturale, urbano e architettonico; facilitare il dialogo tra aziende e artigianato al fine di stabilire partnership e aprirsi a nuovi mercati; rivalutare gli antichi mestieri e fare di questi il punto forte dell’interesse turistico dei luoghi; arricchire l’esperienza turistica nelle varie tipologie di strutture ricettive; continuare a sviluppare il sito Unesco in Sicilia contribuendo alla scoperta di aree, siti e tradizioni che possano essere certificate e annoverate Patrimonio dell’Umanità affinché possa crescere il brand Unesco e la Sicilia possa mantenere una posizione di primato in Italia.

E il 4 prossimo novembre, nella sede del Parco dell’Etna – l’antico Monastero benedettino di San Nicolò l’Arena a Nicolosi – questi temi verranno affrontati nei tavoli tematici che rappresentano l’anticipazione di un grande laboratorio permanente e innovativo del turismo in Sicilia.
«Trovo che l’iniziativa dei nostri Giovani – ha commentato Pietro Agen – sia un nuovo percorso di tipo scientifico per evitare l’anarchia gestionale e creare una regia unica e regole chiare per uno sviluppo consapevole. Si deve assolutamente evitare il caos che è solo premessa di insuccessi: basta campanilismi, occorre definire i ruoli tra pubblico e privato e proporci come Sistema».
L’assessore regionale al Turismo Anthony Barbagallo ha aggiunto: «Non posso non sposare iniziative che guardano alla valorizzazione e allo sviluppo del territorio, soprattutto quando l’idea parte dai giovani. Come istituzione dobbiamo fare la nostra parte per costruire modelli virtuosi destinati a rimanere nel tempo».

Correlati

Tags: CataniaconfcommerciodestinazionetnaEtnagiovani imprenditoriin evidenzaturismounesco
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, 22enne arrestata per furto in un negozio dei cinesi

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, “È (ancora) possibile fare sport in Sicilia?”

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, “È (ancora) possibile fare sport in Sicilia?”

Calcio: al via oggi la stagione del Real Adrano

Calcio, al via l'ottava giornata di Eccellenza e Promozione

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting