Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » “EDWARD”, “Giornata Europea Senza Vittime della Strada” giovedì a Catania

“EDWARD”, “Giornata Europea Senza Vittime della Strada” giovedì a Catania

redazione Di redazione
24 Settembre 2019
in Attualità, Catania
Tempo di lettura:3 mins read
A A
“EDWARD”, “Giornata Europea Senza Vittime della Strada” giovedì a Catania
Facebook

L’iniziativa è promossa dal network europeo di Polizie Stradali “TISPOL”

Si chiama European Day Without a Road Death o, più familiarmente, EDWARD ed è la nuova campagna congiunta promossa dal network europeo di Polizie Stradali “TISPOL”: letteralmente, significa “Giornata Europea Senza Vittime della Strada”. E vorremmo tutti che questo concetto ci fosse veramente familiare: sono sempre troppi, infatti, i morti sulle nostre strade, dovuti a comportamenti dissennati e pericolosissimi come l’alta velocità, l’uso del cellulare alla guida e, non per ultimo, il mancato uso di cinture di sicurezza o del casco protettivo alla guida di motoveicoli.

EDWARD giunge anche a Catania grazie all’impegno degli uomini del Compartimento di Polizia Stradale Sicilia Orientale – Sezione Polizia Stradale di Catania che, da sempre impegnati nell’attività di prevenzione degli incidenti e di responsabilizzazione degli utenti della strada, la mattina del prossimo 26 settembre, dalle 9,00 alle 12,00, saranno presenti con uno stand in piazza Università, insieme agli specialisti dell’ASP, ai volontari della Croce Rossa Italiana e i rappresentanti di FIAB Catania e MONTAinBIKE Sicilia Catania.

Gli ingredienti ci sono tutti: da un lato i poliziotti con la loro esperienza e la loro capacità comunicativa per “aprire gli occhi” a quanti non considerano la grave pericolosità insita in atteggiamenti di guida sbagliati, dall’altro, gli “utenti deboli” della strada, i ciclisti i quali, tuttavia, devono prendere coscienza dell’importanza che assume anche per loro il corretto comportamento pedalando, specie su strade extraurbane. In mezzo chi potrebbe raccontarne d’ogni sorta, i volontari della Croce Rossa, sempre impegnati con il loro intervento a salvare la vita di quanti, purtroppo, rimangono vittime d’incidenti stradali.

Partecipazione importante anche quella degli uomini dell’ASP 3 di Catania che, con attrezzature tecniche specifiche, saranno pronti a dimostrare i danni causati dall’abuso di alcol o droghe per chi si dovesse accingere a mettersi alla guida i un qualsiasi veicolo in stato di ebbrezza. EDWARD significa anche Polizia Stradale nelle scuole, a contatto con gli alunni dei comuni di Catania e Randazzo, ai quali gli agenti hanno illustrato i rischi e i corretti atteggiamenti da adottare nell’uso delle arterie stradali, sia in qualità di pedoni, sia come futuri conducenti di veicoli.

IMMAGINI DELLA CAMPAGNA “EDWARD”

TISPOL, con questa campagna informativa, tende a raggiungere l’obiettivo di riduzione delle morti sulle strade europee del 50% entro il 2020, richiamando l’attenzione di tutti sull’importanza della prudenza e dell’osservanza delle norme del Codice della Strada, alla guida di qualunque veicolo. Eppure, le sensazioni nel vedere gli esiti di un solo incidente stradale dall’esito mortale non sono minimamente comparabili con quelle che la peggior statistica, verso la quale ci stiamo avviando, potrebbe suscitare.

Gli agenti della Polizia Stradale sono da sempre presenti sulle nostre strade e, purtroppo, qualche volta hanno persino pagato con la propria vita quest’abnegazione, ma la certezza è che ci saranno sempre e sempre manterranno alti impegno e attenzione; quello che chiedono, in cambio è solo il rispetto della vita: quella propria e quella degli altri.

Maggiori informazioni sull’iniziativa su https://projectedward.eu/ , dove tutti coloro che vorranno sostenere la campagna sono invitati a visitare la predetta pagina web e a cliccare sul tasto “pledge” (impegno), tramite il quale ciascun utente della strada, inserendo la propria email e il proprio nome, sottoscriverà formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell’ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.

Correlati

Tags: EDWARDGiornata Europea Senza Vittime della StradaPoliziapolizia stradaleTISPOL
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Rischio amianto, al via corso per smettere di fumare

Articolo Successivo

Belpasso. Cordoglio per la scomparsa di monsignor Francesco Mio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Belpasso. Cordoglio per la scomparsa di monsignor Francesco Mio

Belpasso. Cordoglio per la scomparsa di monsignor Francesco Mio

Santa Maria di Licodia. Una differenziata molto indifferenziata

Santa Maria di Licodia. Una differenziata molto indifferenziata

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...