Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Quel che le donne dicono » Femminicidio. La famiglia, culla della violenza

Femminicidio. La famiglia, culla della violenza

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
15 Luglio 2017
in Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Femminicidio. La famiglia, culla della violenza
Facebook

La scia di sangue di questi giorni testimonia quanto il fenomeno sia profondo. Un dramma dal quale nessuo si può chiamare fuori

Alla faccia di quelli che dicono che la violenza sulle donne non esiste. Questo il bollettino degli ultimissimi giorni. A Roma un uomo di 79 anni ha ucciso la moglie di 81 anni soffocandola con una busta di plastica per poi uccidersi a sua volta lanciandosi dal balcone. A Bari, una donna di 48 anni è stata uccisa a coltellate dal compagno di 32 anni. In provincia di Siena, un uomo di 56 anni ha ucciso a coltellate la moglie di 42 anni alla vigilia dell’udienza di separazione. In provincia di Caserta, una donna di 49 anni è stata uccisa dal compagno a colpi di pistola. La donna era stata già vittima di violenza ad opera del marito dal quale era separata che l’anno scorso ha tentato di ucciderla con venticinque coltellate. Infine, a Cagliari, una giovane ragazza è in coma farmacologico a causa delle botte prese dal fidanzato che, credendo che la ragazza fosse morta, si è lanciato dal cavalcavia.

Forse qualcosa che non va c’è! Forse ci sono altri responsabili in tutto questo, oltre ai diretti protagonisti. Forse bisognerebbe smetterla con quegli insulsi e stereotipati eventi sulla violenza sulle donne e sul femminicidio organizzati da gente impreparata e incompetente che, inconsapevolmente, diffonde messaggi che alimentano la violenza e la cultura maschilista, ai quali ormai siamo così tanto abituati tanto che nessuno vi presta più attenzione. Forse bisognerebbe che ai piani alti si rendessero conto che la famiglia per come ci ostiniamo a concepirla e a mantenerla, troppo spesso, soprattutto per i bambini, non è teatro di amore e crescita consapevole, ma è teatro di violenza e di morte. Ciò, a causa delle imposizioni mentali che ereditiamo e dalle quali non vogliamo sganciarci.

Esistono gli uomini violenti e ne esistono tanti, ma esistono donne, tante donne, che si ostinano a voler portare avanti rapporti malati, patologici, disturbati. Donne che a loro a volta diventano aggressive e violente con chi si spende per aiutarle (Carabinieri, operatrici dei Centri Antiviolenza, familiari, amici) quando loro hanno già deciso di ritornare con il maltrattante. Questo è il punto. Le istituzioni non potranno mai tutelare appieno una donna se non è lei stessa a decidere di tagliare il legame violento. E perché queste donne non lo fanno? E perché questi uomini si agganciano a queste donne? E perché questi uomini sono violenti? Le risposte sono da ricercare nelle famiglie di origine e nella nostra cultura sessista e maschilista che viene alimentata da uomini e da donne. Il fenomeno della violenza sulle donne è un fenomeno che riguarda tutti, uomini e donne, e che è causato da tutti, da uomini e da donne.

E quindi, vi prego, smettiamola con eventi con scarpette rosse, drappi rossi e frasi fatte, ai quali partecipano per lo più solo donne, spesso improvvisate e con la testa intrisa di maschilismo più degli uomini, e quando partecipano gli uomini è solo perché sono in cerca disperata di consensi elettorali.
Il fenomeno della violenza sulle donne è gravissimo perché se non si ferma non può fare altro che ricreare altre generazioni di violenti e di donne dipendenti che si ostinano a non volere spezzare la catena della violenza. Entrambi, uomini violenti e donne dipendenti sono nocivi per i figli che assistono ad un modello genitoriale sbagliato che da adulti non potranno fare altro che riprodurre. La violenza non è mai giustificabile e deve essere punita, come in effetti viene punita, ma deve essere prevenuta, altrimenti è un circolo senza fine. Un circolo del quale, tutti, proprio tutti, uomini e donne, sono gravemente responsabili.

Correlati

Tags: donnefamigliafemminicidioin evidenzaviolenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia: terribile incendio distrutte diverse vetture

Articolo Successivo

Adrano, seminario di educazione cinofila della Lav

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Adrano, seminario di educazione cinofila della Lav

Adrano, seminario di educazione cinofila della Lav

Paternò, premio alla carriera per l’artista Enzo Indaco

Paternò, premio alla carriera per l'artista Enzo Indaco

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting