Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Giornalismo. Yvii24 alla “Summer school” dell’agenzia Dire

Giornalismo. Yvii24 alla “Summer school” dell’agenzia Dire

Giuseppe Cantarella Di Giuseppe Cantarella
17 Luglio 2019
in Attualità, Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Giornalismo. Yvii24 alla “Summer school” dell’agenzia Dire
Facebook

Lezione del nostro direttore nell’ambito del progetto rivolto agli studenti che si sta svolgendo al liceo scientifico “Galilei” di Catania con studenti provenienti da diverse scuole del sud-Italia

Anche la realtà Yvii24 alla “Summer school” di giornalismo dell’agenzia di stampa “Dire”, che si sta svolgendo presso il liceo scientifico ‘”Galileo Galilei” di Catania (conclusione il 19 luglio), e che sta coinvolgendo gli studenti da diverse scuole del Sud-Italia. La tappa di Catania chiude la “Summer school 2019” che ha avuto come scenario anche altri licei di Milano, Bologna, Roma e Napoli. A tenere una lezione su giornalismo locale e fotogiornalismo è stato il nostro direttore Pietro Nicosia, che ha pure fatto riferimento alla realtà che seguiamo maggiormente, quella del comprensorio sud-occidentale dell’Etna.

«Raccontare il proprio territorio, diffondendo notizie locali – ha spiegato agli studenti – significa informare quotidianamente una comunità e svolgere una funzione di utilità sociale di fronte a disagi e disservizi di un’amministrazione comunale che viene, in tal modo, sensibilizzata a migliorarsi».
La cronaca e i luoghi non vengono raccontati solo attraverso le parole. Le notizie vengono, inoltre, diffuse attraverso produzioni multimediali: «Gli articoli di cronaca nera, politica, sport, attualità, spettacolo – ha aggiunto il direttore di Yvii24 – sono corredate di video e di immagini che raccontano la notizia complessivamente. Ci sono foto iconiche che testimoniano una vicenda e che, da sole, hanno fatto la storia di un’epoca, di una guerra, di un fenomeno sociale o di una catastrofe naturale».

Pietro Nicosia ha, poi, mostrato 3 immagini iconiche: “Morte di un soldato lealista”, la foto scattata durante la guerra civile spagnola degli anni ’30 dal fotografo americano Robert Capa; lo scatto di Nick Ut che ritrae Kim Phúc, la bambina vietnamita di 9 anni che corre urlando dal dolore in seguito ad un bombardamento al napalm nel 1972, nei pressi di Saigon; la foto della fotoreporter turca Nilufer Demir del corpicino senza vita di Alan Kurdi, il bambino di tre anni di origini curdo-siriane, rinvenuto sulla spiaggia di Bodrum, in Turchia.

«Il piccolo Alan indossava una maglietta rossa – ha spiegato agli studenti Pietro Nicosia – e non è casuale. I suoi genitori avevano scelto di fargli indossare quell’indumento perché il rosso è il colore che si nota di più in mezzo al mare. La foto del bambino che scappava dalla guerra in Siria ha fatto il giro del mondo ed è diventata simbolo della crisi dei migranti in Europa».
Alla fine dell’incontro il nostro direttore si è intrattenuto con gli studenti che partecipano alla “Summer school” di giornalismo, rispondendo alle loro domande e sottoponendosi ad una beve intervista sugli argomenti esposti.

Correlati

Tags: agenzia dirediredire giovanigiornalismopietro nicosiaSUMMER SCHOOL
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Vincenzo Amato nuovo assessore

Articolo Successivo

Catania. Guardia di Finanza premia due studenti di Biancavilla e Bronte

Giuseppe Cantarella

Giuseppe Cantarella

È il fondatore di Yvii. Si avvicina al giornalismo in chiave satirica, anche se la figura di “jolly” è quella che rispecchia la sua personalità. È l’ideatore ed il protagonista della rubrica “Clandestino” che punta l’occhio della telecamera di Yvii TV su disservizi e inefficienze, oltre che sugli esperimenti sociali.

Articolo Successivo
Catania. Guardia di Finanza premia due studenti di Biancavilla e Bronte

Catania. Guardia di Finanza premia due studenti di Biancavilla e Bronte

Biancavilla. Sporcaccione beccato mentre scaricava sacchi neri di immondizia

Biancavilla. Sporcaccione beccato mentre scaricava sacchi neri di immondizia

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting