Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 30 Novembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Quel che le donne dicono » Il narcisista, un vampiro energetico che si ciba di luce altrui

Il narcisista, un vampiro energetico che si ciba di luce altrui

Pilar Castiglia Di Pilar Castiglia
14 Febbraio 2019
in Quel che le donne dicono
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Il narcisista, un vampiro energetico che si ciba di luce altrui
Facebook

I narcisisti spesso non picchiano, ma sono capaci di una violenza psicologica, a volte sottilissima, che ha un effetto devastante sulla vittima

Sono tantissime le donne che rimangono vittime di storie maledette con soggetti affetti da narcisismo e sono tantissime le donne che mi chiedono aiuto e consiglio su come uscirne. Ritengo utile diffondere quante più informazioni possibili affinché le donne imparino a riconoscere i segnali di questo disturbo e imparino a scappare. I narcisisti spesso non picchiano, ma sono capaci di una violenza psicologica, a volte sottilissima, che ha un effetto devastante sulla vittima.
La violenza non è solo quella fisica. La violenza psicologica ti annulla, anche perché spesso non si è credute, perché il narcisista all’esterno appare come un agnellino. In realtà, è un lupo che abilmente indossa una maschera. Sarebbe ora che le Procure e i Tribunali attenzionassero la portata della violenza che i narcisisti sono in grado di commettere. Imbattersi in un narcisista ti cambia la vita. Te la cambia per sempre, se sopravvivi. Se no, ti uccide.
Post tratto dal web.

Sono una sopravvissuta. Sopravvissuta agli abusi narcisisti che hanno costellato la mia vita. Già, una moltitudine di abusi, non uno soltanto. L’incontro con un narcisista perverso ti cambia la vita, per sempre. Ti lascia ferita, umiliata e stordita. Ti segna l’anima. Eppure quella ferita può guarire. Possiamo usarla come carburante per accendere nuove e luminose scintille, per noi e per gli altri. Può diventare il faro delle notti buie che ancora verranno. Può essere trasformata nel nostro custode, una sorta di “memento” che impedirà nuovi incontri patologici in futuro. Può addirittura essere motivo di aiuto per gli altri, per quelli che ancora vivono l’incubo della vita con un narcisista. Non è bello dare un’etichetta, mai. Tuttavia il narcisista patologico è un uomo (e anche una donna) pericoloso per gli altri e come tale va conosciuto, e riconosciuto.

Ha un modo di essere e agire che devasta chi gli vive accanto, trasformando le giornate in incubi orrendi. E’ un vampiro energetico che usa la luce degli altri per cibarsene perché lui, lui vive nelle tenebre. E non può, non vuole uscirne. Perché per uscirne dovrebbe conoscersi, tirare giù la maschera”buona e bella” e vedere il lupo dietro l’agnello. Non è possibile, per nessun narcisista patologico. Lui non conosce il suo vero Sé, vive di una finzione che usa per accalappiare le vittime. Sì, le vittime. A me però piace chiamarle “sopravvissute”. Perché di fatto è così, si sopravvive a un rischio reale di morte. Non c’è solo la perdita dell’innocenza (non saremo mai più così idealisti, dopo l’incontro con lui), l’assassinio dei sogni, l’attentato al cuore di ciò che siamo, la scomparsa della salute dovuta ai quotidiani abusi psicologici. C’è anche la morte. Quante donne si sono suicidate e quante sono impazzite. Tante, troppe. Il fiore del male è apparentemente bellissimo. Incanta, seduce.

Ma è un fiore velenoso. Un fiore carnivoro. Mio nonno diceva sempre: “Quando morirò non portatemi fiori sulla tomba, non voglio che questa bellezza venga uccisa per me”. Ma questo fiore è un assassino. Il Narciso non va colto, mai. Neanche annusato. Correte via, se lo incontrate. Non diventate sue vittime. Vittime. La parola “vittima” ci fa essere fragili, mentre noi siamo forti, fortissime. E poi, bisogna essere oneste, dirselo anche se fa male, tanto male: la danza perversa con un narcisista chiede il coinvolgimento di due persone. Noi siamo state con lui, siamo state complici involontarie dell’abuso subito. Se prendiamo la responsabilità della vita nelle nostre mani, allora saremo i grado di vedere le nostre antiche ferite, il sangue no cicatrizzato che ha attratto il vampiro. Noi siamo sopravvissute.

Proprio come i reduci di una guerra, abbiamo bisogno di tempo, di cure, di balsamo. E di comprensione. Nella vita scrivo per mestiere. Ho deciso di usare ciò che conosco meglio al mondo, la scrittura, per aiutare chi, come me, ha vissuto o vive ancora l’abuso narcisista. All’inizio non volevo scrivere, per non dare più energia all’uomo che mi ha quasi uccisa, l’ultimo di una lista (i narcisisti colpiscono non solo nella sfera affettiva, familiare, ma sono ovunque: sul lavoro, fra le amicizie, perfino fra gli psicologi e i gruppi spirituali). Poi ho invece capito che usare il mio dono personale per mettermi a disposizione degli altri avrebbe aiutato così come sono stata aiutata io quando, ferita, tremante, sconvolta, ho cominciato a leggere in rete per capire che mi stava succedendo.Io so fare questo. E lo offro.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: narcisismoPilar Castigliaquel che le donne dicono
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Yvii24 Notizie – Edizione di mercoledì 13 febbraio 2019

Articolo Successivo

Catania. Riaperto l’aeroporto dopo l’emissione di cenere dell’Etna

Pilar Castiglia

Pilar Castiglia

Avvocata, Presidente del Centro Antiviolenza Antistalking "Calypso" di Biancavilla. Vicepresidente del Coordinamento Donne Siciliane e responsabile dell'ufficio legale dello stesso.

Articolo Successivo
Catania. Riaperto l’aeroporto dopo l’emissione di cenere dell’Etna

Catania. Riaperto l'aeroporto dopo l'emissione di cenere dell'Etna

Biancavilla. La Festa di San Valentino alla chiesa del Sacro Cuore

Biancavilla. La Festa di San Valentino alla chiesa del Sacro Cuore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Riceviamo e pubblichiamo. A Francavilla di Sicilia i riscaldamenti nelle scuole sono guasti. L’Amministrazione sta provvedendo

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

3 ore fa
Condanna unanime dal presidente del Consiglio, vicesindaco e Giunta per l’atto intimidatorio di un ex operatore ecologico

Adrano. Condanna unanime per l’atto intimidatorio al sindaco Mancuso

7 ore fa
La Polizia di Stato di Catania ha eseguito la misura cautelare di divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico ad un 39enne

Catania. ‘Se ti vedo con un altro ti ammazzo davanti la scuola’

10 ore fa
16 indagati per caporalato tra imprenditori agricoli e proprietari terrieri del territorio nisseno e di quello agrigentino

Sicilia. Caporalato e sfruttamento del lavoro in prevalenza straniero

12 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}