Il Fatto Siciliano
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Provincia » Inizia la scuola, operazione di controllo del territorio in tutta la provincia di Catania

Inizia la scuola, operazione di controllo del territorio in tutta la provincia di Catania

redazione Di redazione
13 Settembre 2019
in Cronaca, Provincia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Inizia la scuola, operazione di controllo del territorio in tutta la provincia di Catania
Facebook

Tutti i reparti della Polizia di Stato a Catania, Adrano, Acireale, Caltagirone

Operazione straordinaria di controllo del territorio, ieri, da parte della Polizia di Stato di Catania in tutta la provincia. Il Questore Mario della Cioppa, in considerazione della nuova mobilità per la chiusura dei lidi e la riapertura delle scuole ha disposto il servizio in particolar modo rivolto ai giovani. In particolare, i moduli operativi attuati con l’impiego di personale dei diversi commissariati, della Polizia di Stato della provincia, della Polizia Stradale, della Polizia Scientifica, del Reparto Prevenzione Crimine, delle unità cinofile antisabotaggio e antidroga, del Reparto Volo, ha avviato una cinturazione del territorio di riferimento per assicurare  la massima prevenzione e sicurezza, con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza una adeguata percezione di sicurezza attraverso la massima visibilità delle forze dell’ordine.

Sotto la lente d’ingrandimento degli agenti sono stati i nemici di sempre: dai fenomeni di micro spaccio di stupefacenti, alla pericolosissima guida di motoveicoli senza l’uso del casco; dagli atti di violenza o di bullismo, alla regolarità e alla sicurezza della circolazione veicolare che ha visto come focus l’uso del cellulare alla guida di autoveicoli o condotte pericolose per i pedoni e per gli altri utenti della strada. Nulla è stato tralasciato per garantire serenità e sicurezza al primo e importante giorno nella vita di molti ragazzi (e di molti genitori), nemmeno uno sguardo dall’alto che, grazie all’intervento dell’elicottero del IV Reparto Volo Palermo Boccadifalco, ha garantito un pronto intervento in caso di necessità, rilevata in tempo reale.

Come per i servizi presidiari, anche in questo caso la dislocazione di posti di controllo e di punti di osservazione ha seguito una strategia di analisi del territorio, che ha permesso di individuare specifiche criticità nelle diverse aree metropolitane, con una razionale collocazione dei dispositivi d’intervento. Il servizio è stato allargato anche alle aree metropolitane in cui sono presenti i Commissariati distaccati, quindi anche nei comuni di Acireale, Caltagirone e Adrano. E così i 60 uomini della Polizia di Stato, scrupolosamente coordinati dal funzionario delle volanti, Commissario  capo Laura Romano, hanno attivato posti di blocco contemporanei ed in maniera simultanea, creando una rete dalla quale difficile sarebbe stato sottrarsi pe i controlli. Infatti il vasto dispiegamento ha permesso di rilevare un quasi totale azzeramento dei reati durante tutto la giornata.

Le pattuglie dei commissariati e quelle del reparto prevenzione Crimine con la preziosa ed efficace azione dei cani della Polizia di Stato hanno operato nei seguenti siti: viale Africa, piazza Europa, via Messina, via Anfuso, via S. Martelli Castaldi, via Acquicella, viale Librino, piazzale San Gregorio, tangenziale svincolo San Giorgio; rotatorie di 41° Stormo – S.M. Goretti – Area Silos, varco Dusmet lato vecchia dogana; Stazione Centrale, , via Provinciale per Santa Maria Ammalati, Centro di Acireale e limitrofi; centro abitato di Adrano.

Fondamentale anche l apporto dei motociclisti che hanno permesso di procedere al controllo in situazioni ambientali più difficili ed in qualche caso arrestando tempestivamente l azione chi a bordo di scooter pensava di potersi sottrarre alla azione della Polizia. Particolare attenzione  è stata data ai siti aeroportuali  e alle aree adiacenti, con gli agenti della Polizia di Frontiera Aerea e Marittima, agli snodi delle varie arterie stradali con la specialità della Polizia Stradale che ha operato ai caselli di San Gregorio, lungo la tangenziale,  nonché anche in provincia  a Linguaglossa a Bronte, Piedimonte, Randazzo, Mineo, SS417  nonché ai siti ferroviari  di Catania e Acireale con la azione   della Polizia Ferroviaria.

Il Bilancio del servizio svolto ha portato i seguenti risultati: 88 le sanzioni per inosservanza del Codice della Strada; 28 i fermi amministrativi per guida senza casco protettivo; di cui  1 per guida senza patente  e 17 sanzioni per la mancanza della copertura assicurativa; 11 le carte di circolazione ritirate; 225 le persone controllate; 216 veicoli controllati. La azione di prevenzione attuata  ieri si ripeterà ancora  nei prossimi mesi.

Correlati

Tags: AdranoCataniacontrollo territorioPolizia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Motta Sant’Anastasia. Furto di rame blocca circolazione ferroviaria Fs tra Catania-Caltanissetta

Articolo Successivo

Acireale. Sgominata banda di rapinatori

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Acireale. Sgominata banda di rapinatori

Santa Maria di Licodia. In arrivo 70 mila euro dalla legge di bilancio

Santa Maria di Licodia. Bilancio di previsione approvato all'unanimità

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

1 settimana fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

1 settimana fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

1 settimana fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...