Il Fatto Siciliano
venerdì, 31 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Dillo a Yvii24 » «Io, tetraplegico, non posso curare l’esofagite a causa del Covid»

«Io, tetraplegico, non posso curare l’esofagite a causa del Covid»

redazione Di redazione
10 Dicembre 2020
in Dillo a Yvii24, Provincia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
«Io, tetraplegico, non posso curare l’esofagite a causa del Covid»
Facebook

Lettera a “Dillo a Yvii24” di Arcangelo Signorello, affetto da tetraplegia atetosica. Il reparto in cui era in cura, è stato riconvertito in reparto Covid

Una lettera di denuncia sulle inefficienze della Sanità siciliana. L’ha scritta Arcangelo Signorello, poeta di Mascalucia e autore di cinque libri (“Come un Bambù”, “Ad un passo dal cuore”, Scavando emozioni”, “Impossibile contatto”, “Sulle ombre del delfino”), affetto dalla nascita da tetraplegia atetosica e per questo da sempre costretto su una carrozzina. Arcangelo Signorello, nella lettera scrive di non poter curare attualmente l’esofagite da reflusso poiché il reparto di riferimento è stato trasformato in reparto Covid. Una situazione comune a tantissimi altri cittadini siciliani affetti da patologie diverse. Pubblichiamo di seguito la lettera.

Sono affetto da tetraplegia atetosica con assenza di linguaggio verbale dalla nascita. Da molto tempo, a causa della mia postura che mi costringe a stare gran parte del tempo su di una carrozzina e dello stato di nervosismo che Madre Natura mi ha regalato, mi ritrovo a fare i conti con una seria forma di esofagite da reflusso. Varie volte in questi ultimi tempi mi hanno sottoposto a gastroscopie con notevoli difficoltà da parte mia e dei medici. Adesso con il Covid-19, l’ospedale dove sono stato sotto cura e nel quale di solito vengo sottoposto a varie gastroscopie, è riservato alle persone affette dal Covid.

Le mie patologie non evolvono in meglio, anzi si aggravano ancor più. Cosa dobbiamo fare noi che per fortuna non abbiamo contratto la funesta malattia del secolo, ma soffriamo d’altro? Una risposta risolutiva e chiara tocca agli organi competenti e in prima istanza al Presidente della Regione Nello Musumeci. Forse non si pensa che quando sta male una persona con handicap, viene coinvolto il nucleo famigliare per intero. Se le cose stanno così, preferisco andare nella arretrata Africa, piuttosto che avere a che fare con un falso ed inefficiente sistema sanitario

Arcangelo Signorello

Tags: arcangelo signorellocoronaviruscovid 19dillo a yvii24
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Martedì 15 dicembre bilancio in Consiglio comunale

Articolo Successivo

Adrano. Inosservanza norme anti-covid, denunciata 30enne e sanzionati 5 giovani

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Coronavirus: scuole e università chiuse sino a metà marzo

Adrano. Inosservanza norme anti-covid, denunciata 30enne e sanzionati 5 giovani

Belpasso. Sequestrata cava abusiva, denunciati due paternesi

Belpasso. Sequestrata cava abusiva, denunciati due paternesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

Adrano. Violente minacce al Sindaco Mancuso durante il consiglio comunale

2 giorni fa
Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

Scossa di terremoto nell’area etnea con epicentro Ragalna

4 giorni fa
Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

Mascara è il nuovo allenatore del Paternò Calcio

4 giorni fa
FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

FC Katane – Al via la nuova stagione 25/26: presentazione ufficiale il 30 ottobre

4 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting