Il Fatto Siciliano
domenica, 9 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Italia. Arrestati per violenze al ristoratore e locale per non pagare

Italia. Arrestati per violenze al ristoratore e locale per non pagare

I Carabinieri di Avellino hanno posto ai domiciliari due soggetti di Monteforte Irpino per violenze al ristoratore e locale per non pagare

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
13 Ottobre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
I Carabinieri di Avellino hanno posto ai domiciliari due soggetti di Monteforte Irpino per violenze al ristoratore e locale per non pagare
Facebook

I Carabinieri della Compagnia di Avellino hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di un 28enne di Summonte e un 50enne di Monteforte Irpino, gravemente indiziati -allo stato delle indagini- di concorso nei reati di “lesioni personali aggravate”, “minacce”, “estorsioni” e “danneggiamento”. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Avellino su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, che ha coordinato le attività condotte dai Carabinieri della Stazione di Mercogliano, per le violenze al ristoratore e locale per non pagare.

L’INDAGINE

L’indagine trae origine da una violenta aggressione avvenuta la notte dello scorso 10 giugno all’interno di un esercizio pubblico di Torrette di Mercogliano, ai danni del ristoratore e del proprio dipendente. Nell’occorso, oltre alle lesioni personali, venivano arrecati danni ad attrezzature e apparecchiature presenti nel locale. L’episodio sarebbe scaturito dal rifiuto da parte del titolare del bar, all’ennesima pretesa dei due indagati di non pagare le consumazioni, ordinate per loro e per i loro occasionali accompagnatori, con conseguenti minacce. Nella circostanza uno di loro avrebbe vantato il suo legame con la “malavita” locale. All’esito delle perquisizioni eseguite presso le abitazioni degli indagati, i Carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato un grosso coltello del genere proibito e una modica quantità di hashish.

 

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

 

Tags: arrestatilocalepagareristoratoreviolenze
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Disposti mirati servizi di Polizia contro lo spaccio e l’illegalità (VIDEO E FOTO)

Articolo Successivo

Sicilia. Cocaina negli slip

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
La Squadra mobile di Caltanissetta ha eseguito l’arresto di un 33enne che aveva della cocaina nascosta negli slip

Sicilia. Cocaina negli slip

La temuta perdita dei fondi europei di un miliardo e 600 milioni forse non ci sarà. Sembra che la Commissione Ue sia propensa

Sicilia. Forse si salva il mld e 600 mln di fondi europei per l’Isola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

1 settimana fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

1 settimana fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

1 settimana fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting