Il Fatto Siciliano
giovedì, 13 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Italia. Scuola, freno ai 2 anni in 1 e preferenziale ai docenti di sostegno

Italia. Scuola, freno ai 2 anni in 1 e preferenziale ai docenti di sostegno

Tra gli argomenti del ddl semplificazione domani in CdM: preferenziale ai docenti di sostegno e freno ai 2 anni in 1

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
24 Marzo 2024
in Cronaca, Italia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Tra gli argomenti del ddl semplificazione domani in CdM: preferenziale ai docenti di sostegno e freno ai 2 anni in 1
Facebook

Dovrebbe trattarsi domani in Consiglio dei ministri la bozza del nuovo DDL semplificazioni 2024, coordinato dal Ministero della Pubblica Amministrazione guidato del Ministro Paolo Zangrillo. Al testo è connesso anche alla DPR semplificazioni 2024, ovverosia lo schema di regolamento che semplifica l’accesso ai servizi pubblici dell’anagrafe, dello Stato civile e funerari per i cittadini. La scuola è piuttosto interessata da questo ddl. È previsto un freno alla concentrazione del recupero degli anni scolastici e in particolare alla possibilità di fare più di due anni in uno. In sostanza l’interessato, alunno o studente potrà “sostenere nello stesso anno scolastico, presso una scuola del sistema nazionale di istruzione, gli esami di idoneità per non più di due anni di corso successivi a quello per il quale ha conseguito l’ammissione per effetto di scrutinio finale”.

Scuola, freno dei 2 anni in 1 e preferenziale ai docenti di sostegno

Quando l’esame di idoneità è riferito a due anni di corso la commissione di esame sarà “presieduta da un presidente esterno all’istituzione scolastica, nominato dall’ufficio scolastico regionale”. Inoltre il ddl vieterebbe la creazione di classi solo per l’ultimo anno per dare la possibilità agli studenti di affrontare la maturità: “Non può essere autorizzata l’attivazione di più di una classe terminale collaterale per ciascun indirizzo di studi già funzionante in una scuola paritaria”. Il divieto prevede che l’attivazione della classe collaterale sia “subordinata alla notifica del provvedimento di autorizzazione dell’ufficio scolastico regionale, previa motivata richiesta del soggetto gestore, da presentarsi entro il 31 luglio precedente all’anno scolastico di riferimento”.

Scuola, freno dei 2 anni in 1 e preferenziale ai docenti di sostegno

Il ddl per garantire un ciclo completo di sostegno per ogni studente con disabilità e favorirne” la serenità della relazione educativa” prevede che i precari, inclusi quelli senza specializzazione, che abbiano svolto una supplenza annuale o fino al 30 giugno dell’anno in corso, possano essere confermati su richiesta delle famiglie. Inoltre, i docenti in possesso del titolo di specializzazione per il sostegno avranno priorità assoluta nella conferma sullo stesso posto l’anno successivo. Questa priorità si applica anche ai docenti senza specializzazione che hanno svolto 3 anni di insegnamento su posto di sostegno e si sono classificati con il miglior punteggio nelle graduatorie di sostegno. È previsto anche un punteggio aggiuntivo per il personale che assicuri la continuità didattica.

Tags: annidocentifrenoitaliapreferenzialescuolasostegno
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Aiuti alle imprese interessate alle manifestazioni fieristiche

Articolo Successivo

Sicilia. Nonostante il divieto di avvicinamento, stalker perseguitava la donna

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Il Commissariato di Modica ha arrestato un 51enne del luogo che nonostante il divieto di avvicinamento perseguitava la donna

Sicilia. Nonostante il divieto di avvicinamento, stalker perseguitava la donna

L’accordo tra Confcommercio-Imprese per l’Italia, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil riguarderà circa 3 milioni di lavoratori

Italia. Accordo per il rinnovo del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

10 ore fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

3 giorni fa
Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

Biancavilla. Consegnati i lavori per il terzo asilo nido comunale

3 giorni fa
Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

Sicilia. Sequestrati oltre 10mila Labubu contraffatti

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting