Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Altri sport » Karate: quattro paternesi campioni nazionali master

Karate: quattro paternesi campioni nazionali master

redazione Di redazione
9 Giugno 2017
in Altri sport, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Karate: quattro paternesi campioni nazionali master
Facebook

Il maestro Nuccio Borzì torna alle gare dopo quasi quarant’anni e nella categoria Master “F” conquista l’oro

A Quiliano, in provincia di Savona, si è svolto il 5° Campionato Nazionale Master di karate. In questa sede si sono distinti quattro paternesi, tre medaglie d’oro e una d’argento: il maestro Nuccio Borzì e gli allievi del suo team Andrea Sava e Giuseppe Schillaci conquistano il posto più alto del podio; un ottimo piazzamento con una medaglia d’argento per il maestro Raffaele Grasso.
Il sindaco di Paternò, Mauro Mangano, insieme all’amministrazione, ha omaggiato i campioni con la consegna, per ognuno, di una targa, a dimostrazione dell’orgoglio cittadino per i loro risultati nazionali.
Il Campionato nazionale ha visto la partecipazione di 19 regioni italiane, 101 società e 204 atleti, 81 iscritti nella specialità Kata (combattimento immaginario senza avversario) e 123 atleti iscritti alla specialità del Kumite (combattimento uno contro uno).

Su questi numeri significativi hanno trionfato i quattro paternesi. A distinguersi è stato il “Team Karate Borzì”, guidato dal maestro Nuccio Borzì che per la categoria Master “F” ha conquistato l’oro. Medaglia d’oro conquistata anche da altri due componenti del medesimo team: Giuseppe Schillaci per la categoria Master “C” e Andrea Sava per la categoria Master “A”. Il maestro Raffaele Grasso, sempre paternese, ma del team “ASD SO. GU.”, si è aggiudicato la medaglia d’argento per la categoria Master “D”.
Non gareggiava dal 1981, e dopo anni continua a classificarsi primo, il maestro Borzì, la cui lunga attività sportiva testimonia una passione per le arti marziali, nello specifico del karate, non comune. Anche la palestra in via degli Studi a Paternò, situata in quella sede al 1976, attesta un impegno verso questa disciplina, svolto in città, davvero notevole.

«Sono andato a Quiliano da tecnico, da coach – ha spiegato il maestro Borzì – e poi ho gareggiato per la squadra mosso, prevalentemente, dallo spirito sportivo. Lo scopo principale è stato quello di dare l’esempio. Mi sono messo in gioco per spronare i ragazzi, per mostrare loro, che nelle competizioni come queste non c’è nulla da temere, che servono sempre per confrontarsi con i propri limiti e le proprie capacità, servono per affinare le abilità e il rispetto per l’avversario».
Un campione nello sport e nella vita per la dedizione impiegata, coadiuvato dalla sua famiglia (anche loro atleti), ad insegnare il karate agli allievi dai cinque anni fino all’età adulta, insomma una disciplina per tutte le età, anche perché apporta diversi benefici alla salute psicofisica dell’individuo che lo pratica.
I prossimi appuntamenti vedranno impegnati i ragazzi dai 16 ai 17 anni, ai Campionati cadetti nazionali a Roma. A gareggiare il prossimo sabato, da Paternò, del “Team Borzì” saranno: Calogero Narzisi, Salvatore Caruso e Orazio Cifalinò. Mentre si dovrà attendere il 17 e il 18 giugno per i Campionati nazionali universitari, al Palaghiaccio di Catania, per veder gareggiare un altro gruppo di questo competitivo team.

Correlati

Tags: in evidenza
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Due paternesi nel coordinamento regionale del “Movimento Animalista” di Michela Vittoria Brambilla

Articolo Successivo

Paternò, dagli arresti domiciliari al carcere per evasione

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Nicolosi, arrestato 32enne per droga

Paternò, dagli arresti domiciliari al carcere per evasione

Biancavilla, Carabinieri di Licodia scovano arsenale

Biancavilla, Carabinieri di Licodia scovano arsenale

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting