Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Lavori ex Qè domani in piazza a Catania

Lavori ex Qè domani in piazza a Catania

redazione Di redazione
9 Marzo 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Qè Paternò: 31 ottobre “tavolo” alla Regione Siciliana. Slc e Fistel: «Segnale positivo»
Facebook

Si ritroveranno in piazza Università per chiedere continuità delle commesse dell’ex call center e un tavolo per una soluzione lavorativa

Nuova iniziativa di protesta degli ex lavoratori di quello che fu il call center paternese Qè, che si ritroveranno domani mattina alle 9:30 in piazza Università a Catania, per chiedere, ancora una volta alle committenti della fallita struttura, Transcom, Inps, Enel, Wind e Sky, di continuare a credere nella professionalità acquisita dai lavoratori anche con la formazione ricevuta e ridare, quindi, la possibilità di tornare a lavorare. Pertanto, chiedono l’apertura di un tavolo di confronto per trovare una soluzione alla vicenda.
Negli scorsi giorni i lavoratori hanno sottoscritto l’ennesima lettera-appello, con destinatari gli amministratori delle società e per conoscenza tutti i livelli politico-istituzionali, nella quale, fra le altre cose, chiedevano la salvaguardia di centinaia di posti di lavoro persi a causa di una gestione scriteriata finalizzata esclusivamente all’arricchimento personale dell’ex datore di lavoro.

“Tutti questi lavoratori oggi si sentono affranti e disillusi verso il futuro – scrivono gli ex operatori Qè – ma non hanno intenzione di arrendersi di fronte a questa situazione e sperano di avere giustizia con l’aiuto delle Committenti e delle Istituzioni.
Dopo 10 anni, abbiamo acquisito una professionalità e delle competenze che meritano di essere ancora una volta valorizzate, pertanto vi chiediamo di fare quanto possibile per garantire il nostro impiego per le commesse afferenti ai servizi per l’Inps, per l’Enel, per Wind e Sky.
Chiediamo che ci venga restituito un nostro diritto: il nostro lavoro che in questi anni abbiamo condotto diligentemente e professionalmente, anche quando, nell’ultimo periodo, non ci pagavano gli stipendi, per garantire il servizio alle committenti, nonostante le condizioni disastrose di una azienda ormai morta. Sicuri che le committenti tenessero conto di ciò che è successo e di quanto tali lavoratori, attaccati al proprio lavoro, fossero risorse preziose.

Fiduciosi e speranzosi, dopo mesi di concertazione e incontri con le istituzioni regionali e nazionali, chiediamo di accelerare i tempi.
Abbiamo organizzato manifestazioni, sit-in, flash mob.
Non passa giorno in cui non pensiamo a quello che abbiamo subito. Siamo stanchi. Chiediamo alle Committenti, anche nel loro interesse, di non gettare via queste competenze acquisite negli anni e di continuare a lavorare e a far crescere in qualità i servizi erogati.
Vogliamo voltare definitivamente pagina. Vogliamo ripartire con una nuova realtà imprenditoriale, seria ed affidabile, finora coinvolta in altra veste.
Appare evidente la necessità dell’apertura di un tavolo di confronto, con la partecipazione di tutti i soggetti sociali e istituzionali interessati, nel quale possa essere esaminata la situazione, al fine di trovare le soluzioni più favorevoli per tutte le parti coinvolte nella vicenda.

Correlati

Tags: call centerCataniain evidenzalavoratorilavoromanifestazinoePaternòpiazza universitàqèsit in
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Taormina, da domani la mostra “Il Futuro sopravvenuto”

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, due giorni dedicati alle donne

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, due giorni dedicati alle donne

Biancavilla, via libera dal consiglio ai debiti fuori bilancio

Biancavilla, turnover nell’Ncd: Gino Randazzo si insedia in consiglio

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting