Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Migranti a Paternò? Naso: «La città non è pronta per l’accoglienza»

Migranti a Paternò? Naso: «La città non è pronta per l’accoglienza»

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
6 Ottobre 2017
in Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Migranti a Paternò? Naso: «La città non è pronta per l’accoglienza»
Facebook

Fratelli d’Italia raccoglie le firme mentre in molti sono pronti alle barricate. Sulla questione prendono posizione gli ultimi tre sindaci: Failla, Mangano e Naso

Ancora non c’è nulla di ufficiale, eppure tutti sono all’erta. Tutti pronti a fare le “barricate”. A Paternò, alla notizia dell’arrivo di cinquantadue migranti si è scatenato il panico. Ognuno, dei tanti contrari, a suo modo ha voluto esprime un secco diniego. Sì, sono in molti, a non volere che giungano immigrati di qualsivoglia nazionalità, in territorio paternese. Le notizie frammentarie, l’ambiguità attorno alla questione, hanno contribuito a creare un clima di intolleranza. Basta dare un’occhiata, neanche molto approfondita ai social, dove si evince quest’avversione verso lo straniero paragonabile, a tratti, ad una medievale caccia alle streghe.

Il sindaco Nino Naso se in un primo momento si era detto pronto anch’egli alle “barricate” ad Yvii 24 ha asserito che il problema fondamentale è l’impreparazione della città all’accoglienza in questo momento. Partendo dal fatto che ancora non c’è nulla di ufficiale ha spiegato il motivo per cui la città non è pronta: «Non c’è niente di ufficiale. Ancora si è in una fase di osservazione, di vaglio dell’opportunità di far giungere migranti a Paternò, da parte della Prefettura. In questo momento facciamo fatica a gestire l’ordinario quindi è difficile pensare ad una situazione di accoglienza e assistenza ad altre persone. Il pericolo che intravedo io, qualora dovessero giungere, in queste condizioni e in questo momento, è anche verso i migranti stessi, non perché loro rappresentino un pericolo, ma il dissenso c’è».

Se ancora manca l’ufficialità e, la Prefettura di Catania sta sondando le condizioni di ospitalità che la città può offrire, all’interessamento di una cooperativa sociale e all’individuazione di un alloggio privato accanto ad una scuola il malumore rispetto a questa problematica ha raggiunto l’acme, con petizioni e progettazione di rimostranze fino alle celebri “barricate” invocate anche dal primo cittadino Naso: «A due metri da una scuola dell’infanzia, no. Sono contrario! Ancora ripeto manca l’ufficialità, a Paternò ci sono tutta una serie di criticità che vanno affrontate prima. Non è una questione di razzismo. Non sono contro gli immigrati, temo solo che la città non sia pronta». Pare fosse stato individuato un edificio vicino ad una scuola dell’infanzia in zona Trappetazzo, da qui le polemiche.
Il sindaco Naso si riferisce alla gestione vera e propria, all’organizzazione, per via delle varie problematiche cittadine, una su tutte: l’ente municipale ha un organico carente di agenti di polizia.

Sulla questione è stato tirato in ballo anche l’ex primo cittadino Mauro Mangano, il quale in lungo comunicato ha spiegato la sua posizione: «[…]Da uomo e da cristiano credo che le barricate sono una scemenza… Credo che Paternò abbia dimostrato abbondantemente, negli ultimi dieci anni, che il problema non è l’accoglienza o la presenza di alcune decine di immigrati, ma le condizioni socio-economiche della città intera». Poi Mangano rivendica l’esperienza positiva della “Bisaccia del pellegrino” che «[…] da anni ormai, sfama indifferentemente stranieri e paternesi».
Malgrado ciò, la città sembra non essere pronta soprattutto per l’atmosfera di diffidenza generale che si è determinata. Sabato e domenica scorsi, un gazebo dei “Fratelli d’Italia” con l’ex sindaco Pippo Failla, tra i promotori dell’iniziativa, ha stazionato di fronte la chiesa di “San Francesco all’Annunziata”, là sono state raccolte ben 700 firme per impedire che gli immigrati irregolari giungano a Paternò, i manifesti portavano la dicitura: “Fermiamo l’invasione”.

Correlati

Tags: accoglienzain evidenzaMauro Manganomigrantinino nasoPaternòpippo failla
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano, sabato e domenica “Giornata degli Animali” Enpa

Articolo Successivo

Biancavilla, questa sera gran finale delle festività patronali

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo

Biancavilla, questa sera gran finale delle festività patronali

Catania, blocca autobus e minaccia i passeggeri: arrestato

Pedara, ritrovato corpo dentro un tombino

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting