Lo spettacolo di Pino Pesce vede ancora Giusy Schilirò nel ruolo della cantante; Fulvio Cama interpreta il cantastorie
Nuovamente in scena lo spettacolo teatrale di Pino Pesce “Rosa Balistreri, a memoria di una Voce”con Giusy Schilirò nei panni della più grande cantante folk siciliana, e Fulvio Cama che interpreta il cantastorie. Il lavoro di Pesce si basa sulla testimonianza raccolta da Giuseppe Cantavenere con Rosa Balistreri poche settimane prima della morte. Il debutto per la stagione 2017-2018 è fissato per domenica sera 26 novembre al Teatro “Virgillito” di Motta Sant’Anastasia. Il ritorno sul palco avviene con una riduzione rispetto allo spettacolo dello scorso anno e con la presenza del cantastorie che fa rivivere la figura dell’aedo popolare.
Sul palco Rosa Balistreri dialoga con Giuseppe Cantavenere, impersonato da Alessandro Nicolosi (nome storico dei “Batarnù”), quando questi registrò i loro incontri su un nastro. In scena anche un ensemble musicale formato da Fulvio Cama, Gianni Amore, Peppe Di Mauro, Vito Germenà e Bayeoumy Mbaye. La vita della celebre cantante siciliana è raccontata senza ordine, con la narrazione degli episodi della sua vita segnata dalla violenza. A sostenere il racconto anche i video che accompagnano Giusy Schilirò per l’intero svolgersi degli eventi. Altri interpreti: Luisa Ippodrino, Damiano Spitaleri, Gabriela Contarino e il Gruppo di ballerini del Centro Professionale “Danza Azzurra” del coreografo Alfio Barbagallo. Di Alfredo Caccamo il disegno del video-cartellone del cantastorie che racconta la vita della cantante. Lo spettacolo, dopo il debutto a Motta, inizierà un tour nelle scuole della provincia.