Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Parco dell’Etna. Domani “Meglio Parco che sporco 2017”. Tutti i luoghi da ripulire

Parco dell’Etna. Domani “Meglio Parco che sporco 2017”. Tutti i luoghi da ripulire

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
17 Novembre 2017
in Ambiente, Provincia
Tempo di lettura:5 mins read
A A
“Meglio Parco che sporco”, il volto pulito dell’Etna
Facebook

Volontari in azione anche ad Adrano, Biancavilla, Belpasso, Ragalna, Bronte

Quinta edizione, domani, per “Meglio Parco che sporco”, l’iniziativa promossa dal Parco dell’Etna che si prefigge l’obiettivo di ripulire un gran numero di siti insozzati dall’immondizia nei venti comuni dell’era protetta. L’edizione 2017 è stata presentata ieri alla Città Metropolitana di Catania dal presidente del Parco dell’Etna, Marisa Mazzaglia, dal commissario straordinario della Città Metropolitana, Salvo Cocina, dal responsabile del Servizio Ambiente della Città Metropolitana, Salvatore Raciti, dall’editore Giuseppe Maimone, dal responsabile della comunicazione dell’Ufficio Speciale della Regione per la raccolta differenziata, Gaetano Russo Truglio. “Meglio Parco che sporco” mira a bonificare e ripulire dai rifiuti numerose aree degradate dell’area protetta e di lanciare a chi deturpa un forte messaggio di attenzione per la tutela e il decoro del territorio che circonda il sito iscritto dal 2013 nel Patrimonio dell’Umanità. Alle passate edizioni hanno partecipato comuni, associazioni ambientaliste, scuole, imprese, semplici cittadini. Quest’anno ci sarà un valore aggiunto: “Meglio Parco che sporco 2017” è inserita nella Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, dunque in una dimensione molto più ampia.
Di seguito l’elenco dei soggetti partecipanti per comune e i siti da bonificare.

Il presidente del Parco dell’Etna Marisa Mazzaglia

Adrano
Sito: Piano fiera area attrezzata.
Appuntamento ore 9:30 in Piazza S. Agostino
Aeop Sez. di Adrano; Adrano in Bike; Leo Club Lions Club Adrano Bronte Biancavilla; asd Sport Etna Outdoor
Sito: Grotta Intraleo.
Appuntamento ore 9:30 luogo di raccolta
Gruppo Speleologico Etneo
Ditta: Roma Costruzioni

Belpasso
Sito: Monte Manfrè.
Appuntamento: ore 9:30 Rifugio Manfrè lungo S.P.92 Nicolosi /Etna sud
Ass.ne Rifugio Manfrè; Leo Club Lions Club Paternò
Sito: Cisterna Della Regina.
Appuntamento: 9:00 incrocio Altarino Cisterna della Regina S.P.42/II Belpasso Nicolosi
Misericordia di Belpasso; ArcheoClub di Belpasso; Scuola I.I.S.S. F.Redi
Sito: Contrada Segreta / Milia – Incrocio Sentiero 786.
Appuntamento: 9:00 Chiesa di San Leo, Contrada Segreta
Cai Belpasso; Asd Magma Team:
Ditta Balistreri Appalti srl

Biancavilla
Sito: Piano Mirio.
Appuntamento ore 9:30 in Piazza Chiesa Madre
Associazione Case Mirio; Rifiuti Zero; Lions Club Leo Club Adrano Bronte  Biancavilla; Lions Club Misterbianco; I.R.S.S.A.T. Istituto di Ricerca, Sviluppo e Sperimentazione sull’Ambiente ed il Territorio
Ditta: Caruter

Bronte
Sito: Sciara di Sant’Antonio.
Appuntamento ore 9:30 inizio basolato lavico per Piano dei Grilli
Etna e Dintorni; Pro Loco Bronte; Aisa; Croce Rossa; Istituto Ven. Ignazio Capizzi: Liceo Scientifico Istituto Scolastico Benedetto Radice
Sito: Strada Consortile Canalaci – Corvo
Appuntamento ore 9:30 Bivio su s.s. 284 strada consortile pressi del locale “Fucina di Vulcano”
Guardie per l’Ambiente di Bronte; Avoteam di Bronte; Scout FSE (San Giuseppe); Ipsia-Ipaa
Sito: Sciare Di Santa Venera.
Appuntamento ore 9:00 parcheggio Sciare di S Venera
CAI Bronte; Sicilia Antica di Bronte; Scout FSE (San Giuseppe); Guardie per l’Ambiente di Bronte; Istituto Ven. Ignazio Capizzi: Liceo Classico, Liceo Artistico
Ditta: Caruter
Le attività di “Meglio Parco che Sporco” a Bronte si svolgeranno anche nella giornata del 22 Novembre 2017 per consentire la partecipazione anche di altre scuole nei seguenti siti:
Spazi antistanti i plessi scolastici
Scuola Media Statale
Piazza Petrarca e Piazza Spedalieri
I Circolo Didattico di Bronte
Piazza Aldo Moro e Spazi antistanti i plessi scolastici
II Circolo Didattico di Bronte: Plesso Mazzini; Plesso Sciarotta; Plesso Marconi.
Ditta: Caruter

Castiglione di Sicilia
Sito: Contrada Brunettoti (tra la frazione di Solicchiata e Passopisciaro). Appuntamento alle 10:00 a Solicchiata in Piazza Fabrizio De Andrè
Guardia Regionale ARSA Regione Sicilia; Protezione Civile Guardia Nazionale; Rangers International; Associazione Europea Operatori Polizia
Ditta: Clean Up

Giarre
Siti: Parco Jungo; Villa Margherita; Piazza San Francesco; Villa Pantano (Riposto).
Appuntamento ore 9:00 nei luoghi di raccolta
IIS Michele Amari; Liceo Scientifico Statale Leonardo; Rifiuti Zero; WWF Giarrelta
Ditta: Dusty

Linguaglossa
Sito: S.P. Linguaglossa – Bivio Vena.
Appuntamento sede Cai Linguaglossa ore 9:00
CAI Linguaglossa
Siti: via Bencivinni, via Vignazza, via Lo Presti
Liceo M.Amari
Ditta: Ecolandia

Maletto
Siti: S.P. 159 + S.P. Maletto Flascio di accesso alle Sciare di Santa Venera; Cinta Munaria Megalitica Sciare Di Santa Venera.
Appuntamento ore 9:30 parcheggio antistante Sciare di S Venera
Gruppo Giunta Municipale; Sicilia Antica Sez. Maletto Bronte; Pro Loco Maletto; Associazione F.A.R. Faremo Ancora Rumore; Banda Musicale Vincenzo Bellini; Croce Rossa di Maletto.
È prevista una attività escursionistica sul sito di archeo-trekking Sciare Di Santa Venera a cura dell’Associazione Sicilia Antica
Ditta: Ecolandia
Mascali
Siti: Villetta Via Roma, Parco Karol Wojtyla
Appuntamento : Villetta Via Roma ore 9:30
I.I.S. Michele Amari; Pro Loco Mascali
Ditta: Caruter

Milo
Sito: punto base Pietracannone.
Appuntamento ore 8,30 Piazza di Fornazzo
WWF Sicilia Nord Orientale; Orione; Ist. Comprensivo Federico De Roberto; 2^ Istituto Comprensivo di Giarre
Sito: Caselle/ Piano Bello
Appuntamento ore 8:30 Piazza Belvedere di Milo
Mongibello Team
Ditta: Clean Up

Nicolosi
Sito: Monastero San Nicolò La Rena Sede del Parco dell’Etna.
Appuntamento Sede Ente Parco, ore 9:00 via del Convento n.45
Associazione Handir
Attività di educazione ambientale e istruzioni sul compostaggio domestico
Famiglie e ragazzi; “Magic School” di Catania; I.C.S. Cardinale G.B. Dusmet di Nicolosi; I.C.S. Leonardo da Vinci di Mascalucia;
Ai partecipanti sarà offerta della frutta a cura del Presidio Slow Food “ Antiche Mele Dell’Etna”
Sito: Sentiero Della Regina.
Appuntamento Sede Ente Parco ore 9:00 via del Convento n.45
Coordinamento Ciclistico Catanese; I.P.S.S.A.T. Rocco Chinnici di Nicolosi
Sito: Mompeluso
Appuntamento: Piazza V. Emanuele – sede Vigili Urbani ore 8:30
Associazione Quartiere Ragala NORD EST; Gruppo comunale di Protezione Civile; Associazione Nazionale Carabinieri, sezione Generale Friscia
Siti: Serra Pizzuta, Monte Gervasi, Sentiero delle Ginestre.
Appuntamento Sede Ente Parco ore 9:00 via del Convento n.45
Ass.ne Siciliantica Catania e Mascalucia; I.I.S.S. Fermi Eredia di Catania
Sito: I Tre Altarelli
Appuntamento: Piazza V. Emanuele – Sede Vigili Urbani ore 8:30
A.E.O.P. sezione di Nicolosi/Etna; I Cavalieri d’Alta Quota; Militari Americani di Sigonella; Fanfara Bersaglieri dell’Etna Sez.Belpasso
Ditta: Ecolandia srl

Pedara
Sito: Via Monte Po – Tardaria
Appuntamento ore 9:00 Piazza del Popolo
Pro Loco Pedara; AGESCI Pedara; Ambiente Nostrum; Misericordia Pedara; Fare Nostrum; Le Aquile; Laboratorio Verde Fare Ambiente Catania; Etnatura; Ist. Comprensivo Salvatore Casella di Pedara
Ditta: Ecolandia s.r.l.
Ragalna
Sito: Piano Vetore.
Appuntamento: ore 8,30 Piazzale Muncipio
Giunta Comunale; Misericordia Ragalna; Volontariato locale
Sito: Nevaio della Grotta di Santa Barbara
Cnsas (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)
Sito: Rifugi Pista Altomontana
Appuntamento Cancello Demanio Filiciusa-Milia ore 9.00
ASCD Etna Rifugi
Ditta: Ecolandia srl

Randazzo
Sito: Tratto S.P.230 zona Bocca D’orzo Contrada Donna Bianca
Appuntamento luogo di raccolta ore 9,00
Prorandakes; Lions Club Randazzo; Circolo didattico Don Milani; I.C. Edmondo De Amicis; Istituto Agrario M.Mazzei
Ditta: Ecolandia

Sant’Alfio
Sito: Magazzeni – Tratto dalla Chiesetta Magazzeni all’incrocio con la Mareneve.
Appuntamento ore 9,00 davanti la Chiesetta Magazzeni
Giunta Comunale; Personale Comunale addetto alla cura del verde; Associazioni varie di volontariato locale
Ditta: General Montaggi
Trecastagni
Sito: Contrada Cicirello – Grotta Comune – Monte Ilice
Appuntamento ore 9:00 Grotta Comune
NeT; AIGAE; Amico Del Cavallo; CAI Catania; Alpinismo Giovanile; Lions Club Trecastagni; Casa Pertini; Consulta Giovanile; Gruppo Scout; EtnaViva;
Saranno presenti I ragazzi di “Storie Sotto Il Vulcano” – Monica Maimone e la casa editrice Maimone; il Liceo Classico Mario Cutelli di Catania, IL liceo Classico / Scientifico I.I.S.S. Concetto Marchesi di Mascalucia
Ditta: E.F. Servizi

Viagrande
Sito: Via Maria Grazia Cutuli (Tratto Viagrande Monterosso).
Appuntamento ore 9:00 sul luogo di raccolta
Associazione Terra Caura; Amici della Terra;
Ditta Mosema S.p.a.

Zafferana Etnea
Sito: Piano del Vescovo
Appuntamento ore 9:00 nei luoghi di raccolta
Etna e Dintorni
Sito: Piano dell’Acqua
appuntamento ore 9.00 luogo di raccolta
Amici della Terra; CEPES
Sito Tornante Fiorino
appuntamento ore 9.00 luogo di raccolta
Gruppo Guide Turistiche Siciliane
Ditta: T.S. Ambiente s.r.l.

Correlati

Tags: 2017bonificain evidenzameglio parco che sporcoparco etnaquinta edizionerifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Evade per santa Barbara: arrestato 30enne

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia. Presentato anno Accademico della Terza Età

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia. Presentato anno Accademico della Terza Età

Santa Maria di Licodia. Presentato anno Accademico della Terza Età

Calcio Sicilia - Eccellenza B: le gare dell'11° giornata

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...