Il Fatto Siciliano
martedì, 16 Settembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
No Result
View All Result
Il Fatto Siciliano
No Result
View All Result

Home » Paternò » Paternò. Amministrazione-animalisti: “Voglia di collaborazione”

Paternò. Amministrazione-animalisti: “Voglia di collaborazione”

Federica Zammataro by Federica Zammataro
13 Luglio 2017
in Paternò, Politica
Reading Time: 1 min read
A A
Paternò. Amministrazione-animalisti: “Voglia di collaborazione”
Facebook

Le associazioni auspicano migliori condizioni di vita per i randagi

C’è intesa e voglia di collaborare sinergicamente. Questo quanto emerso ieri in occasione del primo incontro fra il sindaco paternese, Nino Naso, l’assessore al randagismo, Aldo Motta, l’ispettore dei vigili Urbani ed i rappresentanti delle locali associazioni animaliste (“Upa”, “Il Mio Amico”, “Cuccioli dell’Etna”, “Movimento animalisti Paternò”). L’obiettivo quello di delineare le strategie di collaborazione tra il volontariato animalista paternese e l’attuale amministrazione. Il sindaco si è dichiarato fiero di avere nella propria cittadina un’espressione del volontariato che ha raccolto riconoscimenti non solo in campo locale ma anche nazionale. Naso ha dichiarato di essere disposto a destinare alcune somme in bilancio per il mantenimento dei randagi affidati dal comune alle associazioni. In un contesto più a lungo raggio temporale, si discuterà circa la realizzazione di una struttura atta al ricovero temporaneo dei randagi che possa interessare non solo la città e quindi l’amministrazione paternese, ma anche le aree urbane limitrofe e le rispettive amministrazioni.

«Ci auguriamo che questo sia il punto di partenza per garantire ai randagi delle migliori condizioni di vita e per permettere ai numerosi volontari di operare al meglio, poiché in sinergia con le autorità competenti, il nostro obiettivo è rendere la nostra città migliore anche per i cittadini, perché siamo coscienti del fatto che il randagismo è un problema sociale che va affrontato con rigore e strategia». Questo quanto dichiarato unitariamente da Francesco Gerloni  (presidente associazione “Il Mio Amico”), Elisa Russo (presidente “Cuccioli dell’Etna”), Pippo Cosentino (portavoce del “Movimento animalisti Paternò”), Giuseppe Panassidi e Luca Bertino, questi ultimi rispettivamente presidente “Upa” e volontario de “Il Mio Amico” nonché rappresentati siciliani del Movimento Animalista nazionale di cui è presidente la deputata Michela Vittoria Brambilla.

Tags: amministrazioneanimalisteassociazionicanicomunaleCuccioli dell'EtnagiuntaIl mio amicoin evidenzamunicipalenino nasoPaternòrandagirandagismosindacoUpa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Letojanni, arriva la terza edizione del “Leto Comics & Games”

Next Post

Paternò, presentato il nuovo Paternò Calcio

Federica Zammataro

Federica Zammataro

Next Post
Paternò, presentato il nuovo Paternò Calcio

Paternò, presentato il nuovo Paternò Calcio

Adrano, sulla “Sangiorgio Gualtieri” la maggioranza va in frantumi

Adrano, sì al bilancio dal consiglio. E adesso si pensa a “San Nicola”

Ultime Notizie

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

“Aspettavo te” il nuovo brano del cantautore catanese Giuseppe Testai

3 giorni ago
Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

Esce “Crisalide” il nuovo singolo di Julienne

3 giorni ago
Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

Catania. Si parte con la quarta edizione del Fringe Catania Off International festival

3 giorni ago
Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

Catania. Si finge poliziotto per entrare indisturbato in ospedale

3 giorni ago
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting