Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, Cgil chiede rafforzamento polizia, vigilanti e personale sanitario dopo ultima aggressione al Pronto Soccorso

Paternò, Cgil chiede rafforzamento polizia, vigilanti e personale sanitario dopo ultima aggressione al Pronto Soccorso

redazione Di redazione
18 Giugno 2016
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, Cgil chiede rafforzamento polizia, vigilanti e personale sanitario dopo ultima aggressione al Pronto Soccorso
Facebook

Lettera di Funzione Pubblica, Cgil Asp e Cgil Polo ospedaliero-Paternò al Direttore sanitario dell’Asp 3 di Catania: «il dramma che sta portando al collasso la Sanità in Sicilia è legato alle capacità di ricovero degli ospedali»

In una lettera inviata al direttore generale e al direttore sanitario dell’Asp 3 di Catania a firma del Segretario generale della Fp Cgil Gaetano Agliozzo, del Coordinatore Cgil Asp Angelo Melita e del coordinatore  Cgil Polo ospedaliero-Paternò Antonio Carcagnolo, il sindacato segnala «il dramma che sta portando al collasso la Sanità in Sicilia è legato  certamente al fatto che  diminuiscono le capacità di ricovero degli ospedali, con la continua riduzione dei posti letto».
Per i rappresentanti sindacali, «la ridotta capacità di rispondere alle esigenze  dei cittadini si scarica di fatto sui pronto soccorso che diventano degli imbuti, in cui i pazienti che necessitano di ricovero sono in numero sempre maggiore rispetto ai posti di degenza disponibili nei  reparti. Tutto questo, associato alla enorme carenza di personale infermieristico e medico diventa una miscela esplosiva per cui diventa difficilissimo, se non impossibile, dare le giuste  risposte sanitarie ai cittadini. Il  soggetto con il camice bianco  per l’utente è il rappresentante di quella istituzione sanitaria che non lo sta garantendo nel suo diritto alla salute.

 

Così,  il sanitario di turno ingiustamente  diventa il capo espiatorio, per le carenze organizzative e gestionali della struttura. Pur in presenza di tutto ciò, si continuano ad operare scelte sbagliate, che vedono la costante chiusura  di reparti e servizi con una ulteriore  riduzione di posti letto, senza voler capire che le ricadute a breve saranno deleterie per tutto il sistema sanitario che non riuscirà a garantire  le necessarie risposte. Di fatto, viene inseguito un fittizio risparmio lì dove non è possibile, mentre si lascia intatto il sistema delle clientele, della corruzione, degli sprechi, delle inadempienze e delle incapacità gestionali.
Chiediamo ai responsabili dell’Asp, quali soluzioni effettive e concrete intendono adottare da subito, considerate le gravissime problematiche presenti nei pronto soccorso dei poli ospedalieri di  questa azienda, che giornalmente espongono a gravi rischi gli operatori di un settore fondamentale quale la gestione dell’emergenza – urgenza».

Correlati

Tags: aggressionecgilin evidenzaPaternòpronto soccorso
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, inaugurata la scuola dell’infanzia di via Isonzo

Articolo Successivo

Video Maccarrone-Alberio su precari, le reazioni. Ferrante «Battuta di cattivo gusto». Zignale: «Protagonisti traggano considerazioni»

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano, sciopero dipendenti precari del Comune: in 4 iniziano lo sciopero della fame

Video Maccarrone-Alberio su precari, le reazioni. Ferrante «Battuta di cattivo gusto». Zignale: «Protagonisti traggano considerazioni»

Calcio dilettantistico: mercoledì lo stage per la “Juniores” del Calcio Biancavilla

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting