Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, continua la disputa sul futuro dei cimiteri

Paternò, continua la disputa sul futuro dei cimiteri

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
31 Gennaio 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò, continua la disputa sul futuro dei cimiteri
Facebook

Petizioni parallele per osteggiare il progetto di project financing voluto dall’amministrazione comunale, ma sembra l’argomento “dinamico” d’inizio della campagna elettorale

Continuano le raccolte firme per dire no alla gestione privata dei cimiteri paternesi. Sono due le petizioni per bloccare la proposta di 27 milioni di euro di project financing per ampliare e riqualificare i due cimiteri cittadini. Una, indetta dai consiglieri comunali Ezio Messina, Salvatore Fallica e Ivan Furnari e sostenuta dal candidato sindaco Anthony Distefano, sindaco e un’altra promossa da Nino Naso ex consigliere comunale, che ancora non scioglie le riserve sulla sua possibile candidatura a primo cittadino.
La questione cimiteri in questo delicato frangente preelettorale potrebbe divenire uno dei motivi (più o meno propagandistici) di campagna elettorale. La pensa così l’assessore ai Servizi cimiteriali, Agostino Borzì: «C’è una reale esigenza dietro questa proposta di esternalizzazione dei cimiteri cittadini, perché 130 salme che vagano nel cimitero certamente esprimono un’esigenza reale. Dobbiamo dare una sepoltura dignitosa a questi defunti. Mi piacerebbe che si crescesse in questa città, che ci fosse un confronto serio, che le questioni si affrontassero con razionalità e non agendo con manovre politiche e pseudo elettorali».

Un momento della raccolta firme
Un momento della raccolta firme

Quando Yvii 24 chiede se probabilmente è il progetto a non essere gradito dai cittadini perché ritenuto oneroso, l’assessore Borzì risponde: «Il progetto può essere modificato rispetto alle esigenze dei cittadini. Fino a ieri ho incontrato, con alcuni specialisti del settore, il progettista per trovare soluzioni alternative. I prezzi esosi sono su base d’asta, soggetti al ribasso. Sono state date informazioni sbagliate! La gente ha focalizzato solo alcuni aspetti. Vorrei ricordare che c’è una mozione del Consiglio comunale che impegna l’amministrazione all’esternalizzazione dei servizi. Si tratta di esternalizzazione – precisa l’assessore Borzì – e non privatizzazione, la custodia resterà al comune che dovrà vigilare. Sono state date informazioni fuorvianti e finalizzate ad una campagna elettorale di basso profilo».
Intanto lo scontro si fa serrato anche su chi per primo ha iniziato la raccolta firme, questione tuttavia accessoria rispetto all’ostilità verso la proposta di project financing approvata dall’amministrazione. Risultati positivi vengono ostentati da entrambi gli schieramenti sul fronte delle adesioni. Le raccolte firme differiscono per i promotori ma seguono un’unica direttrice: una proposta più adeguata, anche economicamente, alle necessità dei cittadini.

L’obiettivo è quello dell’induzione al ritiro della proposta anche se si dovesse ricorrere ad un referendum popolare secondo la visione del consigliere Ezio Messina. «Abbiamo avuto una grande partecipazione. In pochi giorni sono state raccolte più di mille firme. Ma domani mattina saremo davanti l’ospedale. Insomma la raccolta non si ferma. Se l’amministrazione non dovesse ritirare questa proposta, quindi è determinata a farla giungere in Consiglio comunale, se vuole proseguire andando contro la volontà della cittadinanza presenteremo un referendum di iniziativa popolare».
Anche da parte dell’ex assessore ed ex consigliere comunale Nino Naso l’importante è trovare una soluzione adeguata ai bisogni dei cittadini: «L’intenzione è quella di raccogliere il più alto numero di adesioni e consegnare ai consiglieri comunali, per bocciare la proposta della giunta e nel contempo preparare e presentare delle proposte valide a favore dei cittadini».

Correlati

Tags: campagne elettoralecamposantocimiteroin evidenzaPaternòproject financingraccolta firme
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, il consiglio approva la variante per il centro raccolta rifiuti

Articolo Successivo

Poste, disservizi a Belpasso. Per la Slc-Cgil la colpa è di Poste italiane

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Poste, disservizi a Belpasso. Per la Slc-Cgil la colpa è di Poste italiane

Poste, disservizi a Belpasso. Per la Slc-Cgil la colpa è di Poste italiane

Biancavilla, dopo il “grande freddo” domani studenti nuovamente in aula

Biancavilla, domani a Villa delle Favare incontro su “Sicurezza e qualità didattica”

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...