Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Ex Qè, Commissione bilancio boccia proroga mobilità

Paternò. Ex Qè, Commissione bilancio boccia proroga mobilità

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
21 Dicembre 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Ex Qè, Commissione bilancio boccia proroga mobilità
Facebook

Sfuma la proroga fino a giugno degli ammortizzatori sociali. Adesso la speranza residua è la commessa Inps Inail

È finita come peggio non poteva la vicenda della proroga della mobilità per gli ex lavoratori del call center paternese Qè, che attendevano il voto della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati (impegnata negli emendamenti alla Legge di stabilità) per ottenere un sostegno al reddito – scaduto a inizio dicembre – fino al prossimo mese di giugno. La Commissione, presieduta dall’onorevole Pd Francesco Boccia, ha respinto l’emendamento che riguardava non soltanto gli ex operatori della fallita impresa, ma anche altre migliaia di lavoratori che restano così senza reddito, in attesa di una ricollocazione.

Enorme la delusione degli ex Qè, che avevano sospeso l’occupazione dell’ex Palazzo Alessi di Paternò il 7 dicembre scorso, dopo l’incontro con il presidente della Commissione lavoro, Cesare Damiano, al quale Valentina Borzì (ex Rsu Slc Cgil) aveva proposto l’emendamento. Adesso tutte le speranze si spostano sulla ricollocazione dei lavoratori ed in particolare sulla commessa Inps. Proprio l’Istituto di previdenza ha comunicato che la Transcom (che ha la gestione informatica Inps e Inail) si è resa disponibile ad un confronto con la Netith (che ha riassorbito parte dei lavoratori ex Qè ed ha manifestato l’intenzione di assumerne altri) per la ricollocazione durante l’eventuale periodo di prova del contratto d’appalto che dovrebbe durare fino alla conclusione della nuova procedura di gara.
Gli ex Rsu Qè hanno diramato un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente

Esito votazione emendamento proroga mobilità e risposta interrogazioni parlamentari Albanella e Rizzetto

Carissimi colleghi, apprendiamo che l’emendamento da noi proposto e fatto suo dalla Commissione Lavoro della Camera (che l’aveva approvato a larga maggioranza), non ha passato il vaglio della Commissione Bilancio. Peccato: ancora una volta la classe politica, in questo caso i membri della commissione Bilancio (presiduta dall’onorevole Boccia) e del Governo hanno segnato una grande distanza con i problemi dei cittadini e dei lavoratori. L’emendamento infatti avrebbe consentito a migliaia di lavoratori in tutta Italia, e a noi ex Qè, di avere una boccata di ossigeno in vista di una possibile ricollocazione.

Tra l’altro, chi ha esaminato l’emendamento non ha saputo cogliere l’originalità della nostra situazione, in quanto noi non solo abbiamo perso il lavoro ma siamo stati vittime di operazioni manageriali al limite della truffa, tanto che gli ex manager sono indagati se non agli arresti. Chi tutela i lavoratori da queste manovre spregiudicate? Chi li risarcisce dai danni causati da imprenditori senza scrupoli? C’è forse la necessità, come più volte abbiamo detto, di colmare questa lacuna normativa prevedendo, ed e’ questo su cui continueremo ad insistere, forme di tutela straordinaria.

Il nostro è stato un tentativo, una sollecitazione ulteriore, che a Roma non hanno voluto e saputo cogliere. Ma non è l’unica strada che possiamo intraprendere, per fortuna. Ricordiamo che abbiamo incassato l’impegno della Regione a trovare i fondi per rifinanziare gli ammortizzatori e già nei prossimi giorni solleciteremo il governo regionale a trovare soluzioni immediate.
Allo stesso tempo attendiamo la convocazione da parte del Ministero dello sviluppo economico per affrontare la questione delle commesse. A questo proposito, proprio oggi, ben due interrogazioni sono state presentate in parlamento dall’onorevole Luisa Albanella e dall’onorevole Valter Rizzetto.

Entrambe chiedevano conto al ministero del lavoro sulla questione commesse. Il Ministero del lavoro ha risposto che la situazione degli ex lavoratori Qè è sotto controllo e che continuerà a monitorare gli sviluppi della vicenda anche tenuto conto degli istituti di tutela finora attivati. Inoltre ha riferito che l’Inps ha comunicato che la società Transcom si è resa disponibile ad un confronto con la Netith al fine di consentire ai lavoratori ex Qè, una ricollocazione durante l’eventuale periodo di prova del contratto d’appalto che dovrebbe durare fino alla conclusione della nuova procedura di gara.

Data la scadenza degli ammortizzatori sociali al 06 dicembre e dopo un anno di battaglie, ci auguriamo che la disponibilità da parte di Transcom si traduca nell’immediata riassegnazione dei volumi presso Netith. Il tempo delle parole è scaduto. Adesso servono i fatti.
Colleghi andiamo avanti fino al raggiungimento dei nostri obiettivi. In mancanza di risposte immediate siamo pronti a mobilitarci nuovamente.

Valentina Borzì ex RSU SLC CGIL
Giovanni Arcidiacono ex RSU SLC CGIL
Anna Orifici ex RSU FISTEL CISL

Correlati

Tags: ammortizzatori socialibocciatacesare damianocommissione bilancioexin evidenzaPaternòprorogaqè
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. Symmachia su apertura ospedale: «Pronti alla mobilitazione»

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia, il Natale alla “Don Bosco”

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia, il Natale alla “Don Bosco”

Santa Maria di Licodia, il Natale alla "Don Bosco"

Biancavilla, l’ambulanza della morte: Carabinieri sequestrano cartelle cliniche all’ospedale (IL VIDEO)

Biancavilla, un arresto per "l'ambulanza della morte"

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting