Riceviamo e pubblichiamo:
Fratelli d’Italia Paternò: Forti dubbi e perplessità sull’Installazione delle Strisce Blu nel Comune di Paternò
Fratelli d’Italia esprime forte preoccupazione e dissenso riguardo la modalità di introduzione delle strisce blu nel centro urbano, una misura che, secondo il nostro partito e per come è stata introdotto dall’amministrazione comunale, penalizza i cittadini e non risolve i veri problemi legati alla viabilità e alla gestione dei parcheggi.
L’introduzione delle strisce blu a pagamento, prevista dal Comune, rappresenta l’ennesima misura che colpisce la classe povera e media ma soprattutto le famiglie, che già si trovano ad affrontare difficoltà economiche quotidiane.
La decisione di rendere a pagamento alcune aree di sosta, senza l’introduzione di forme di abbonamento per i residenti, non è solo una scelta impopolare, ma rischia anche di aggravare il disagio di chi lavora e vive in città, costringendo gli automobilisti a una continua ricerca di parcheggio e a esborsi economici ingiustificati.
Fratelli d’Italia sostiene che:
L’introduzione delle strisce blu con questa modalità non risolve i veri problemi del traffico e dei parcheggi: Paternò ha bisogno di una pianificazione urbana più efficiente, che includa soluzioni concrete per il miglioramento delle aree di sosta, senza penalizzare ulteriormente i cittadini.
Infatti la decisione di introdurre in questo modo il pagamento per il parcheggio sulle strisce blu sembra solo una misura per fare cassa, senza un reale piano di investimento a favore della mobilità sostenibile o della riduzione del traffico, vedi numero elevato di stalli oltre 1000 rispetto al progetto originario di 700 circa e soprattutto la mancanza di una qualsiasi forma di agevolazione per i residenti.
La nostra città merita soluzioni più equilibrate.
Pretendiamo un approccio più equo per i cittadini paternesi.
Infatti la proposta di Fratelli d’Italia è quella di introdurre misure che favoriscano i residenti, garantendo tariffe agevolate e cercando di ridurre al minimo l’impatto economico sulle famiglie.
Ma soprattutto la necessità di un coinvolgimento della gente.
Nello specifico questa decisione è stata presa dall’amministrazione senza un vero e proprio dialogo con i cittadini. Pertanto Chiediamo all’amministrazione comunale di avviare una consultazione pubblica per valutare insieme alla comunità le migliori soluzioni per la gestione dei parcheggi e della viabilità a Paternò.
Fratelli d’Italia ritiene che il Comune di Paternò dovrebbe concentrarsi su un piano di sviluppo urbano che favorisca la qualità della vita, l’accessibilità e l’efficienza del traffico, senza penalizzare le famiglie e i cittadini che già fanno fatica a fronteggiare il costo della vita.
Ribadiamo la nostra contrarietà a questa modalità di introduzione delle strisce blu come soluzione alla mobilità cittadina e chiediamo che venga presa in considerazione una moratoria sulla misura, per consentire un confronto più ampio e costruttivo con la cittadinanza
A Firma del Coordinamento Fratelli d’Italia Paternò