Il Fatto Siciliano
  • Contatti
venerdì, 1 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » “Paternò in una cartolina” e non solo

“Paternò in una cartolina” e non solo

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
9 Aprile 2018
in Attualità, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
“Paternò in una cartolina” e non solo
Facebook

Concorso a cura dell’UPIS, che mette in mostra gli squarci più peculiari della città di Paternò. Mostra visitabile fino al 15 aprile

Protagonista Paternò, i suoi monumenti, i suoi elegiaci tramonti, le ombre di una bifora del Castello normanno o l’ebollizione di una Salinella o ancora il fascino arcano della loggetta delle Benedettine, insomma scatti e raffigurazioni che svelano una bellezza antica e veemente, tutta da preservare.
Il riferimento è a “Paternò in una cartolina”, l’iniziativa inaugurata sabato pomeriggio e visitabile fino al 15 aprile (dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19 da lunedì a sabato, mentre la domenica dalle 9 alle 12,30). Erano presenti, tra gli altri, all’inaugurazione il primo cittadino Nino Naso, il presidente del Consiglio comunale Filippo Sambataro e il presidente dell’UPIS Paternò, Nunzio Orto.
«Il concorso è partito a settembre e vede coinvolti gli allievi delle scuole di Paternò, dalle elementari alle superiori – ha spiegato, a Yvii 24, il vice-presidente e socio fondatore Mario Consalvo – ma è incluso nella manifestazione che viene denominata “Vivi la primavera”, articolata in due concorsi in questo periodo dell’anno appunto: “Paternò in una cartolina” e  “Paternò in corto”».

Sono pervenuti moltissime foto ed elaborati, ma una prima scrematura è stata data dalla giuria tecnica composta da tre professionisti paternesi: Gisella Lauria, Riccardo Bertino e Salvo Santangelo, che hanno selezionato 40 foto e 40 disegni, ora esposti in mostra a Palazzo Alessi, l’ultima parola, però, spetta alla giuria popolare ossia la mostra è visitabile e una volta visionata, si può esprimere un voto con il numero della foto e del disegno prescelto e dalle maggiori preferenze si desumeranno i vincitori di questa edizione 2018, la V, cinque saranno le opere premiate sia per le foto che per i disegni e da qui verranno fuori 10 cartoline.
La cerimonia di premiazione di “Paternò in una cartolina” si svolgerà il prossimo 4 maggio, nell’aula magna della scuola media “Virgilio”.
«È molto seguita come premiazione, e avevamo bisogno di uno spazio ampio. Negli scorsi anni – continua Consalvo – la cerimonia è stata ospitata nei locali dell’ex tribunale cittadino, in piazza della Regione, ma molti non riuscivano ad entrare e assistere, quindi è stato necessario trovare un luogo più grande, e ringraziamo per la disponibilità la scuola “Virgilio”, e assieme tutti gli insegnati, di tutte le scuole, che ogni anno rendono possibile la partecipazione dei loro allievi a questo progetto».

Il concorso dei cortometraggi è nazionale. La giuria tecnica valuta i numerosi cortometraggi pervenuti, le sezioni sono due: fiction e documentari, di questi tre, per ogni categoria, saranno i video vincenti, che caricati sulla pagina Facebook “Paternò in corto” dell’UPIS, potranno essere visualizzati e votati. Il video che sarà più cliccato riceverà una menzione speciale, quindi una sorta di voto del pubblico anche in questo caso. La premiazione avrà luogo al “Piccolo Teatro” di via Monastero, dove riceveranno riconoscimenti anche gli attori, i registi in breve coloro i quali hanno contribuito a confezionare questi cortometraggi, che incontreranno il favore della giuria e del popolo del web.
Entrambi i progetti, dunque, mettono al centro Paternò e il suo territorio, le sue attrattive artistiche e naturalistiche, contribuiscono, in guisa cospicua, a suscitare un senso di appartenenza e partecipazione alla promozione culturale della città.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: concorsoin evidenzamostraPaternòpaternò in una cartolinaupis
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Calcio Sicilia. Playoff conquistati per Biancavilla e Misterbianco

Articolo Successivo

Biancavilla. Vincenzo Mignemi lascia la giunta, ma non il consiglio

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Biancavilla, Vincenzo Mignemi nuovo assessore di Glorioso

Biancavilla. Vincenzo Mignemi lascia la giunta, ma non il consiglio

Biancavilla. Domani l’ultimo saluto a Sara Tomasello

Biancavilla. Domani l’ultimo saluto a Sara Tomasello

Ultime Notizie

Il commissariato di Comiso e la Squadra mobile di Ragusa hanno arrestato un pregiudicato con in casa oltre 5 kg tra hashish e cocaina

Sicilia. Arrestato pregiudicato con oltre 5 kg tra hashish e cocaina

52 minuti fa
Con la mobilitazione dei lavoratori e della Flai-Cgil di Catania saranno aumentate le giornate per gli stagionali del Consorzio di Bonifica 9

Catania. Proroga per gli operai stagionali del consorzio di bonifica 9

3 ore fa
La GdF di Acireale ha scoperto un meccanismo con cui 4 imprenditori hanno ottenuto indebitamente fondi dal Pnrr per € 184 mila

Prov.Catania. Scoperta indebita percezione di fondi Pnrr (VIDEO)

6 ore fa
Le società di traghetti hanno annunciato dall’11 c.m. un aumento sulle tariffe. I sindaci interessati hanno scritto al ministro Salvini

Sicilia. Aumenti sulle tariffe dei traghetti per le Isole Minori

7 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}