Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Paternò. “La passione di sapere”, in un libro la vita e l’opera di Angelo Ciravolo

Paternò. “La passione di sapere”, in un libro la vita e l’opera di Angelo Ciravolo

Mimmo Chisari Di Mimmo Chisari
6 Luglio 2017
in Cultura, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò. “La passione di sapere”, in un libro la vita e l’opera di Angelo Ciravolo
Facebook

Pippo Virgillito e Claudio Tugnoli dedicano un volume alla figura dell’intellettuale paternese che scrisse: “Affrettati lentamente e Ama la sapienza”

La passione di sapere, è un libro curato da due autori di diversa estrazione culturale, geograficamente distanti ma uniti dalla stessa sensibilità nel presentare, ciascuno con le proprie competenze, la figura di Angelo Ciravolo, un gentiluomo d’altri tempi dalla irreprensibile moralità, un intellettuale poliedrico conosciuto per la sua vasta cultura caratterizzata da molteplici interessi: dalla musica operistica agli scacchi, dalla scherma alla danza, dai classici greci e latini, alla Bibbia e al Nuovo Testamento che leggeva, nelle rispettive lingue originali, con la pazienza del filologo.
Pippo Virgillito, storico e cultore di tradizioni popolari, nella prima parte dell’opera, lo ricorda con poetica nostalgia facendo rivivere in un concerto di cuore e memoria, i momenti più salienti della sua vita, nella città natia di Paternò.
I terribili bombardamenti del 14 luglio ’43, quando la morte venne giù dal cielo, con le squadriglie di aerei anglo-americani, a portare via per sempre i suoi genitori e il fratellino Giuseppe, gli anni della scuola, l’adolescenza vissuta nella casa del glicine dello zio prete, la giovinezza di Angelo studente universitario e operatore culturale, l’intenso fervore dei circoli parrocchiali, le visite alle città d’arte, la passione artistica come regista della compagnia filodrammatica “Gruppo Inessa” e socio fondatore dell’Associazione “Piccolo Teatro di Paternò”, il trasferimento a Trento, dove viveva, come stimato e apprezzato docente di musica a Cavalese, nel Comune di Castello Molina di Fiemme.

Angelino Ciravolo da giovane, ritratto da Luigi Spoto

Infine la morte, durante una delle sue consuete visite al “paese natio”, che arriva improvvisa, come il ladro del passo evangelico nella sua casa di Paternò a sconvolgere il ritmo di una vita tutta dedicata allo studio e alla ricerca.
Nella seconda parte Claudio Tugnoli, docente di Filosofia e Storia nonché scrittore e collaboratore del Dipartimento di Sociologia di Trento, indaga con accorata empatia l’angolo più nascosto e segreto della sua anima.
Festina lente e Stude sapientiae, Affrettati lentamente e Ama la sapienza, così era riportato sugli ex libri della sua biblioteca. Non cercare la lode per le cose che fai perché spesso genera invidia e infinita competizione anche tra gli amici più intimi. Dubita sempre, perché tutto quello che, un minuto prima, hai affermato può essere suscettibile di ulteriore perfezionamento. Stai lontano dal continuo pettegolezzo, superficiale e inutile, che oggi dilaga sui mass media rendendoci schiavi del globale consumismo. Un uomo, Angelo Ciravolo, uno studioso che non ha lasciato niente di scritto, ma che ha tanto insegnato con la sua testimonianza di vita.

Correlati

Tags: angelo ciravoloClaudio Tognoliin evidenzala passione di saperelibrooperePaternòPippo Virgillitovita
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, “Carthago 2”: ricostruiti gli affari dei Santapaola e dei Nizza

Articolo Successivo

Calcio Sicilia, Nicola Basile è il nuovo allenatore dell’Adrano Calcio

Mimmo Chisari

Mimmo Chisari

Articolo Successivo
Calcio Sicilia, Nicola Basile è il nuovo allenatore dell’Adrano Calcio

Calcio Sicilia, Nicola Basile è il nuovo allenatore dell’Adrano Calcio

Paternò. Disagi in Contrada Romiti, presto un primo intervento

Paternò. Disagi in Contrada Romiti, presto un primo intervento

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...