Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. La struttura del Com di Protezione Civile è completa… la devastazione

Paternò. La struttura del Com di Protezione Civile è completa… la devastazione

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
4 Gennaio 2018
in Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

In azione i teppisti che finiscono il lavoro. Danni ingenti alla struttura che è costata  un milione e mezzo senza entrare in funzione

Clicca per ingrandire

Vandali nuovamente in azione a Paternò. Preso di mira, ancora una volta, il Com (Centro operativo misto) della Protezione Civile ubicato in viale Kennedy (Contrada Ardizzone), a un centinaio di metri dal Palazzo municipale. I teppisti hanno agito in questi ultimi giorni caratterizzati dalle vacanze natalizie, anche se non è certa la data. In particolare sono state prese di mira le vetrate dei piani alti della struttura, colpite da grosse pietre, ma anche prese a calci. L’edificio, che avrebbe dovuto essere il fulcro delle attività di soccorso e coordinamento in caso di calamità naturali non solo per Paternò, ma anche per il comprensorio che vi orbita intorno, è stato, nel corso del tempo, depredato e vandalizzato. Infissi, porte interne ed esterne, impianti, fili di rame sono, ormai, solo un ricordo. La struttura, mai entrata in funzione perché necessitava di un ultimo finanziamento di circa centomila euro per il completamento, è stata realizzata dalla Regione Siciliana.

I lavori vennero iniziati nel 2008 e dovevano essere finiti nel 2009. Costo iniziale un milione e mezzo di euro. Ma fatta la spesa maggiore, il cantiere si è arenato quando erano necessari gli ultimi interventi, mai attuati. E così, lentamente, negli ultimi anni l’edificio è stato preso di mira da ladri e teppisti, con il risultato che il milione e mezzo è stato, in pratica, sacrificato sull’altare dell’inefficienza. L’edificio, ubicato in un terreno di 3.600 metri quadrati, ha due piani e quattordici stanze per le unità operative della Protezione Civile. Con l’amministrazione Mangano il Com è passato sotto il controllo del Comune di Paternò, ma la sorte non è stata migliore e, oggi, si assiste, inermi, non al completamento della struttura, bensì al completamento della devastazione.

Correlati

Tags: comcomunedegradoin evidenzaladriPaternòprotezione civilerazziateppistivandalivandalizzazionevetriviale kennedy
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, l’Acoset annuncia disagi idrici per la giornata di oggi

Articolo Successivo

Forte vento in provincia di Catania, ingenti i danni

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Forte vento in provincia di Catania, ingenti i danni

Forte vento in provincia di Catania, ingenti i danni

Biancavilla. Pappalardo vs Lavenia: «Non ha mai proposto modifiche alle tariffe rifiuti»

Biancavilla. Pappalardo vs Lavenia: «Non ha mai proposto modifiche alle tariffe rifiuti»

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

1 giorno fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

1 giorno fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

1 giorno fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...